ALP debutta con ALP-1, orologio ultraleggero da 27 grammi che unisce design italiano, tecnica svizzera e materiali d’avanguardia.
Un debutto tra Italia e Svizzera
ALP-1 è il primo modello del neo nato brand ALP, un orologio che si propone di riscrivere le regole del lusso contemporaneo grazie a una combinazione inedita di leggerezza, innovazione tecnica e stile. Con un peso complessivo di appena 27,8 grammi (incluso il cinturino) e una cassa in carbonio TSC, ALP-1 si presenta come il modello più leggero sul mercato nella sua fascia di prezzo. È un orologio pensato per chi cerca esclusività e avanguardia, senza compromessi.
Il lancio di ALP-1 segna l’ingresso ufficiale del brand ALP ed è proprio la rottura con le convenzioni a definire la missione di questo nuovo marchio, che promette di portare una ventata d’aria fresca nell’orologeria meccanica.
ALP: nato per superare i limiti
Dietro ALP c’è l’incontro tra due percorsi complementari: quello del designer veronese Francesco Perusi, classe 1996, specializzato in materiali innovativi e specialista della stampa 3D applicata all’orologeria, e quello dell’imprenditore cagliaritano Alessandro Zavaglia, con una lunga esperienza nella gestione e nello sviluppo di brand.
Il nome ALP – acronimo di Audacia Levior quam Pluma – racconta già molto della filosofia alla base del progetto: un’idea nata nel 2019 e maturata in quattro anni di ricerca e sviluppo, con l’obiettivo di superare i limiti tecnici ed estetici degli orologi tradizionali. Se Perusi porta la visione e la capacità progettuale, Zavaglia rappresenta il motore commerciale, con una visione imprenditoriale che guarda alla scalabilità e all’innovazione anche nel modello di business.
Design funzionale, materiali d’avanguardia
ALP-1 non è soltanto un orologio tecnico: è una dichiarazione estetica. La cassa da 38,8 mm di diametro per 9,5 mm di spessore è realizzata in carbonio Tsc, un materiale ultraleggero e resistente, frutto di anni di sviluppo. Questo composito, perfezionato per rispondere alle esigenze dell’alta orologeria, esprime una visione moderna del lusso che privilegia la sostanza tanto quanto la forma.
Il cinturino, proposto in Alcantara o in Nylite (nylon elasticizzato), offre comfort e versatilità, rendendo l’orologio adatto a un uso quotidiano. L’impermeabilità è garantita fino a 45 metri.
Dettagli tecnici e prezzo
Alla base dell’ALP-1 c’è il calibro AM-1s, un movimento automatico Swiss-made ultrasottile con uno spessore di soli 3,6 mm. Dotato di 25 rubini e una frequenza di 28.800 alternanze/ora, offre le funzioni essenziali di ore, minuti e secondi, con un’attenzione particolare alla precisione e all’efficienza meccanica. La leggerezza del movimento stesso – solo 6,8 grammi – contribuisce in modo determinante all’identità del modello.
Il quadrante scheletrato mette in risalto la raffinata architettura interna, con lancette traforate parzialmente trattate in Superluminova, che garantiscono una lettura ottimale anche in condizioni di scarsa luminosità. La protezione è assicurata da un vetro zaffiro con trattamento antiriflesso su entrambi i lati, completato da un fondello anch’esso in zaffiro per offrire una vista integrale del movimento.
ALP-1 è disponibile in preordine a un prezzo di 4.970 euro, la serie è limitata a 100 esemplari numerati.