SECTOR: 50 ANNI DI SFIDE SENZA LIMITI NEL PODCAST “THE TIME SOCIETY”

FacebookTwitterWhatsApp

Sector celebra i suoi 50 anni con due episodi del podcast *The Time Society*, tra storia, innovazione e sostenibilità.

Un viaggio nel tempo per celebrare l’icona del “No Limits”

Il podcast “The Time Society” celebra il cinquantesimo anniversario di Sector No Limits con due episodi speciali, ricchi di storie e aneddoti che raccontano la straordinaria evoluzione di questo marchio italiano. Con la giornalista Micol Bozino Resmini come guida, le puntate esplorano l’identità di Sector, legata alla sfida e all’innovazione, e tracciano le prospettive future di un brand che continua a reinventarsi all’insegna della sostenibilità e del superamento dei limiti.

Il Dna “No Limits” di Sector

Nel primo episodio, Micol Bozino Resmini dialoga con Massimo Carraro, Presidente del Morellato Group, per una retrospettiva sulla storia di Sector. Fondato in Italia nel 1973, il marchio è diventato un simbolo di avventura e sportività, grazie a un design inconfondibile e a una tecnologia avanzata che gli hanno permesso di accompagnare gli atleti in imprese estreme.
Carraro racconta il legame indissolubile tra Sector e il concetto di “No Limits”, nato negli anni ’80 e consolidato nei ’90 con atleti come Patrick de Gayardon. Dalle sue spettacolari evoluzioni con la tuta alare ai record mondiali, ogni impresa ha rappresentato una spinta verso l’innovazione, portando alla creazione di orologi sempre più performanti. Il marchio, infatti, ha introdotto cronografi capaci di resistere a condizioni estreme, come l’impermeabilità a profondità di oltre 1.000 metri e l’uso di materiali innovativi come il titanio.

Tra gli abissi con Pipin Ferreras e Antonio Mogavero

Nel secondo episodio, il mare diventa protagonista. Accanto a Micol Bozino Resmini, il leggendario Pipin Ferreras e la giovane promessa italiana Antonio Mogavero raccontano come Sector abbia scandito il tempo delle loro imprese. Dagli orologi subacquei degli anni ’90, progettati per affrontare immersioni profonde, a quelli attuali che uniscono estetica e tecnologia, emerge l’importanza dell’innovazione per il mondo delle immersioni.
Ferreras ricorda i suoi storici record e come Sector abbia contribuito alle sue sfide con strumenti capaci di resistere a pressioni inimmaginabili.
Mogavero, dal canto suo, condivide la passione per il mare e l’impegno per la sua tutela, sottolineando come la sostenibilità sia un valore fondamentale per chi vive a contatto con gli oceani.

Una filosofia senza tempo

La forza di Sector risiede nella sua capacità di ispirare non solo gli atleti, ma chiunque voglia affrontare le proprie sfide quotidiane. Con la Legend Collection, che include modelli come il nuovo *Diving*, il brand celebra mezzo secolo di avventure, combinando design storico e tecnologia moderna. La cassa in titanio, il quadrante giallo con dettagli rossi e gli indici Superluminova rendono omaggio agli iconici modelli degli anni ’90, aggiornandoli con un movimento automatico di ultima generazione.
Oltre agli atleti di nicchia, il nuovo Sector Team amplia il proprio pubblico includendo campioni come Federico Dimarco, Ivan Zaytsev e Federico Gatti, che incarnano lo spirito “No Limits” nelle loro carriere e vite personali.

Scopri il mondo Sector

I nuovi episodi del podcast “The Time Society” offrono un’immersione nella storia e nei valori di Sector, intrecciando racconti di imprese sportive, innovazione tecnologica e impegno per il futuro. Disponibili su tutte le principali piattaforme di streaming, rappresentano un appuntamento imperdibile per appassionati di orologi, sport e sfide.

FacebookTwitterWhatsApp