ULYSSE NARDIN DIVER HAMMERHEAD SHARK: IL PROFESSIONISTA DEGLI ABISSI

FacebookTwitterWhatsApp

Ulysse Nardin presenta il Diver Hammerhead Shark, un’edizione limitata di 300 pezzi che unisce performance professionali, materiali all’avanguardia e un messaggio potente sulla conservazione marina.

Ulysse Nardin e Mike Coots

C’è chi, dopo un incontro con uno squalo, sviluppa una fobia. E poi c’è Mike Coots: surfista, artista, attivista e ambasciatore Ulysse Nardin, che ha fatto del suo attacco con uno squalo tigre un punto di partenza per diventare difensore degli squali. È anche grazie al suo racconto che prende forma il nuovo Ulysse Nardin Diver Hammerhead Shark, un orologio che nuota in acque profonde non solo in senso tecnico, ma anche simbolico.

La nuova edizione subacquea firmata dalla maison indipendente di Le Locle si inserisce nel solco di una tradizione ultracentenaria: quella degli strumenti di precisione per la navigazione, oggi reinterpretati attraverso un segnatempo professionale che parla di sostenibilità e tecnologia. Prodotto in soli 300 esemplari, il Diver Hammerhead Shark arricchisce la serie “Shark” con una dedica al maestoso squalo martello, oggi minacciato e considerato in pericolo critico dalla Iucn.

Il dettaglio che fa la differenza

Il Diver Hammerhead Shark si distingue a prima vista per la sua cassa in titanio da 44 mm rivestita in PVD blu: un materiale leggero, anallergico e resistente alla corrosione, ideale per un orologio subacqueo. Il quadrante blu sabbiato è attraversato da una “X” in rosso e blu, segno distintivo Ulysse Nardin e dichiarazione di intenti: questo modello vuole distinguersi, anche graficamente.

Due cinturini inclusi aumentano la versatilità del segnatempo. Il primo è in caucciù blu con motivo decorativo raffigurante uno squalo martello rosso e una maglia singola in titanio incisa con il logo del brand. Il secondo, più sportivo, è in tessuto blu con bordi rossi e chiusura a strappo in velcro, ideale per immersioni attive. Entrambi sono pensati per offrire comfort e sicurezza, anche in condizioni estreme.

Tecnologia in profondità: il calibro UN-118

Al cuore dell’orologio batte l’affidabile calibro di manifattura UN-118, movimento automatico dotato di scappamento in DIAMonSIL e spirale in silicio, materiali noti per le loro proprietà antimagnetiche e per l’assenza di lubrificazione. L’orologio garantisce 60 ore di riserva di carica, leggibili su un indicatore a ore 12. A ore 6, invece, è posizionata una lancetta dei piccoli secondi, continua e luminescente, utile per verificare il corretto funzionamento anche in immersione.

A completare il comparto tecnico: impermeabilità fino a 300 metri, lunetta girevole unidirezionale con inserto gommato e corona a vite protetta da due rinforzi laterali rossi. Il tutto secondo i rigorosi standard Iso richiesti per un vero orologio da immersione.

Una missione impressa sul fondello

Sul retro dell’orologio, un fondello in titanio con rivestimento PVD blu riporta l’incisione di uno squalo martello, insieme ai dettagli dell’edizione limitata. Non si tratta solo di estetica: parte dei proventi delle vendite, pari all’1%, sarà devoluta all’associazione Shark Trust tramite l’iniziativa 1% for the Planet. Una scelta coerente con l’identità del brand, che negli ultimi anni ha portato avanti un impegno concreto per la salvaguardia della biodiversità marina.

Il Diver Hammerhead Shark di Ulysse Nardin è in vendita al prezzo di 12.400 euro.

 

 

 

FacebookTwitterWhatsApp