URBAN JÜRGENSEN 2025: LA RINASCITA DI UNA LEGGENDA Urban Jürgensen presenta una nuova era dell’orologeria indipendente con tre modelli d’eccezione e una leadership condivisa tra Kari...Culture·0 Commenti
CHANEL HAUTE HORLOGERIE: DUE VOCI PER IL TEMPO FUTURO Da Chanel, Frédéric Grangié e Arnaud Chastaingt raccontano l’evoluzione della visione orologiera della maison, tra investimenti industriali e...Culture·0 Commenti
OISA 1937: IL MOVIMENTO ITALIANO RIPARTE DA QUI Oisa 1937: una manifattura storica, due calibri strategici e un obiettivo preciso, diventare l’alternativa italiana ai movimenti svizzeri....Culture·0 Commenti
CORUM: IL RITORNO IN MANI SVIZZERE GUIDA UNA NUOVA ERA Corum torna a scrivere il proprio futuro con una leadership interna e un’eredità creativa da rilanciare. Corum, ritorno...Culture·0 Commenti
VACHERON CONSTANTIN LES CABINOTIERS SOLARIA: ECCO COM’È FATTO L’OROLOGIO PIÙ COMPLICATO AL MONDO Vacheron Constantin presena un movimento con 41 complicazioni, cinque funzioni astronomiche mai riunite prima, 1521 componenti in una...Culture·0 Commenti
TISSOT PRC 100 SOLAR: L’ENERGIA DELLA LUCE Tissot presenta il PRC 100 Solar, primo orologio analogico al quarzo con tecnologia Lightmaster per un’autonomia solare di...Culture·0 Commenti
TAG HEUER TORNA A CRONOMETRARE LA FORMULA 1 TAG Heuer celebra il suo ritorno come Official Timekeeper del Campionato di Formula 1, segnando un nuovo capitolo...Culture·0 Commenti
SECTOR: 50 ANNI DI SFIDE SENZA LIMITI NEL PODCAST “THE TIME SOCIETY” Sector celebra i suoi 50 anni con due episodi del podcast *The Time Society*, tra storia, innovazione e...Culture·0 Commenti
BULGARI SAIGNELÉGIER: IL NUOVO CUORE DELLA MANIFATTURA OROLOGIERA Bulgari inaugura la rinnovata manifattura di Saignelégier, unendo tecnologia avanzata e Métiers d’Art per casse e quadranti dei...Culture·0 Commenti
UNIVERSAL GENÈVE: IL RITORNO DI UN’ICONA CON UN NUOVO SITO E UNA NUOVA IDENTITÀ Universal Genève, storico brand dell’orologeria, riemerge con un nuovo sito web e una collaborazione con la community di...Culture·0 Commenti