BLANCPAIN FIFTY FATHOMS TECH BOC IV: L’EVOLUZIONE DI UN’ICONA SUBACQUEA

FacebookTwitterWhatsApp

Blancpain rinnova l’eredità del Fifty Fathoms con il Tech BOC IV, un’edizione limitata da 100 pezzi che unisce innovazione subacquea e impegno per la conservazione marina.

Dal passato al futuro dell’esplorazione marina

Blancpain rafforza il legame con la sua storia presentando il Fifty Fathoms Tech BOC IV, una nuova edizione limitata di 100 pezzi che riafferma il DNA della collezione Fifty Fathoms, nata nel 1953 come il primo vero orologio subacqueo professionale. Questo modello non è solo un omaggio alla tradizione, ma un’evoluzione tecnica pensata per le immersioni più estreme, con una cassa in titanio grado 23 da 45 mm, una lunetta inclinata in ceramica nera e una valvola per l’elio per garantire la massima sicurezza in profondità.
Oltre agli aspetti tecnici, il Fifty Fathoms Tech BOC IV testimonia l’impegno di Blancpain per la conservazione degli oceani. I proventi della sua vendita sosterranno il Blancpain x Sulubaaï Marine Research Center, un centro di ricerca dedicato alla protezione della biodiversità marina nella Shark Fin Bay, nelle Filippine.

Blanpain Fifty Fathoms Tech BOC IV

Il Fifty Fathoms Tech BOC IV rappresenta una continuità con il passato, ricollegandosi direttamente alla filosofia con cui Blancpain creò il Fifty Fathoms nel 1953: un orologio progettato per rispondere alle esigenze reali dei subacquei professionisti.
Oggi, con la linea Tech, Blancpain riprende e innova quei principi fondamentali. La nuova cassa in titanio, materiale scelto per la sua leggerezza e resistenza alla corrosione, garantisce una robustezza superiore nelle condizioni più estreme. La lunetta inclinata con inserto in ceramica nera, esclusiva di questa linea, è stata progettata per essere regolata con facilità anche indossando guanti spessi, mentre il quadrante nero assoluto, in grado di assorbire fino al 97% della luce, offre una leggibilità senza compromessi nelle profondità marine.
Altro elemento tecnico di rilievo è la valvola per l’elio a ore 10, una funzione indispensabile per le immersioni in saturazione, che consente di rilasciare il gas accumulato nella cassa senza compromettere l’impermeabilità fino a 300 metri. Un dettaglio che ribadisce il posizionamento del Tech BOC IV come un autentico strumento professionale.

Il movimento: precisione autonomia

Al cuore del Fifty Fathoms Tech BOC IV batte il calibro automatico 1315A, progettato e assemblato internamente da Blancpain. Con una riserva di carica di ben cinque giorni, grazie ai suoi tre bariletti accoppiati in serie, il movimento garantisce prestazioni di lunga durata senza bisogno di ricarica quotidiana.
Realizzato secondo i principi dell’alta orologeria, il calibro presenta una spirale in silicio, un materiale noto per la sua resistenza al magnetismo e alla corrosione, che assicura precisione e stabilità nel tempo. Il rotore in oro massiccio a 18 carati, scheletrato per lasciare intravedere il movimento, è impreziosito dal logo Blancpain Ocean Commitment in blu, richiamo al profondo legame del marchio con il mare.

Dettagli e prezzo

Il Fifty Fathoms Tech BOC IV è disponibile in soli 100 esemplari, presentati in una custodia Peli resistente all’acqua e agli urti. Ogni proprietario riceverà inoltre una stampa autografata dal fotografo e biologo marino Laurent Ballesta, vincitore del Wildlife Photographer of the Year, immortalando così l’anima esplorativa di questo orologio, in vendita a 23.450 euro.
Per ogni pezzo venduto, Blancpain destinerà 1.000 euro al Blancpain x Sulubaaï Marine Research Center, contribuendo a un totale di 100.000 euro per la gestione del centro.

 

 

 

FacebookTwitterWhatsApp