Il Breitling Navitimer B19 Perpetual Calendar Chronograph integra per la prima volta il calibro B19 al di fuori di un’edizione limitata.
Un’icona senza tempo
Il Navitimer è uno degli orologi più riconoscibili e amati al mondo. Nato nel 1952 per l’Aircraft Owners and Pilots Association (AOPA), si è imposto come il cronografo di riferimento per i piloti grazie al suo regolo calcolatore circolare, una sorta di computer da polso per i calcoli di volo. Con il tempo, il suo fascino ha superato i confini dell’aeronautica, conquistando celebrità come Miles Davis e Serge Gainsbourg e trasformandosi in un’icona di stile. Oggi, Breitling eleva il suo status con un’innovazione meccanica degna di nota: il Navitimer B19 Perpetual Calendar Chronograph, primo modello della linea dotato di un calendario perpetuo non in edizione limitata.
Breitling Navitimer B19 Perpetual Calendar Chronograph
Il cuore pulsante di questo Navitimer è il calibro B19, un movimento automatico con cronografo e calendario perpetuo, capace di adattarsi automaticamente alle variazioni del calendario, inclusi gli anni bisestili. Con una riserva di carica di 96 ore, il B19 è progettato per offrire prestazioni di lunga durata. Testato con oltre 100.000 giri di corona e 60.000 urti a 500 G, questo movimento certificato COSC è il risultato di un impegno ingegneristico senza compromessi. Per chi ama il lato estetico della meccanica, il fondello in vetro zaffiro offre una vista privilegiata sul movimento.
Dettagli e prezzo
Il quadrante blu ghiaccio dona al Navitimer B19 un aspetto sofisticato e contemporaneo, mentre la lunetta in platino aggiunge un tocco di esclusività. La cassa in acciaio da 43 mm mantiene l’equilibrio tra presenza al polso e comfort, con un’impermeabilità fino a 30 metri. I pulsanti a fungo garantiscono un utilizzo agevole delle funzioni del cronografo, mentre gli indici e le lancette luminescenti Super-LumiNova assicurano la massima leggibilità in ogni condizione di luce.
Disponibile con un cinturino in pelle di alligatore nera con fibbia deployante oppure con un bracciale in acciaio a sette file con chiusura a farfalla. In vendita, rispettivamente, a 28.000 e 28.500 euro.