LONGINES SPIRIT ZULU TIME 1925: IL TEMPO UNIVERSALE DIVENTA PERSONALE

FacebookTwitterWhatsApp

Longines presenta il nuovo Spirit Zulu Time 1925: un orologio GMT da 39 mm che unisce eleganza, tecnica e memoria storica, per celebrare i 100 anni del suo primo doppio fuso orario da polso.

Che ore sono?

Che ore sono a Tokyo? E a New York? A volte la risposta non è un numero, ma un’emozione. Con il nuovo Longines Spirit Zulu Time 1925, sapere che ora è “là” significa sentirsi connessi, anche quando il “qui” è a migliaia di chilometri di distanza. Un orologio da viaggio, certo, ma anche un compagno di vita che mette in scena, a ogni cambio di fuso, la potenza simbolica del tempo condiviso.

Cent’anni di spirito pionieristico

Nel 1925 Longines firmava il primo orologio da polso con doppio fuso orario. Oggi, a un secolo di distanza, la maison di Saint-Imier ne celebra l’eredità con un’edizione speciale che porta nel nome il Dna di quel modello storico: Zulu, in riferimento alla lettera “Z” utilizzata nel codice Nato per indicare l’ora universale (UTC+0). Il Longines Spirit Zulu Time 1925 si inserisce nella collezione Spirit, destinata ai moderni esploratori urbani e viaggiatori globali, proseguendo una linea che nel tempo ha saputo coniugare precisione cronometrica e ispirazione aeronautica.

Se nel 2022 il debutto della linea Zulu Time aveva riportato in auge la vocazione Gmt del marchio, oggi il nuovo modello raccoglie il testimone e lo eleva con un’estetica curata, un calibro di nuova generazione e dettagli che raccontano un secolo di innovazione e avventura.

Longines Spirit Zulu Time 1925

Il Longines Spirit Zulu Time 1925 presenta una cassa in acciaio inossidabile da 39 mm, con spessore di 13,5 mm e impermeabilità fino a 100 metri. Il vetro zaffiro bombato è oggetto di un trattamento antiriflesso multistrato, mentre il fondo cassa trasparente rivela la massa oscillante color oro rosa Pvd incisa con un planisfero attraversato dal Meridiano Fondamentale.

Il quadrante nero opaco, con indici applicati dorati rosa e cinque stelle sopra ore 6, crea un forte contrasto visivo con le lancette e la lancetta GMT, tutte rivestite di Superluminova. L’incisione “1925 – 2025” sottolinea con discrezione il carattere commemorativo dell’orologio.

Il cuore tecnico: calibro L844.4 e funzione Gmt

Al centro dell’orologio batte il movimento automatico Longines L844.4, sviluppato in esclusiva per la collezione. Si tratta di un calibro certificato cronometro dal Cosc, dotato di spirale in silicio per una resistenza ai campi magnetici dieci volte superiore agli standard ISO 764. La riserva di carica raggiunge le 72 ore, una soglia ideale per chi attraversa più continenti senza perdere un secondo.

La funzione Gmt permette di leggere simultaneamente l’ora locale e un secondo fuso, mentre la lunetta girevole bidirezionale, con scala incisa su un inserto spazzolato e coiffe in oro rosa 18 carati, consente di tenere traccia anche di un terzo fuso orario. Un’impostazione pensata per il viaggiatore moderno, ma radicata in una storia fatta di esplorazioni reali: basti pensare ai pionieri dell’aviazione Clyde Pangborn e Hugh Herndon, che negli anni ’30 adottarono orologi Longines per la prima traversata del Pacifico senza scali.

Dettagli e prezzo

Il Longines Spirit Zulu Time 1925 è proposto con bracciale in acciaio con fermaglio déployant a doppia sicurezza, oppure cinturino Nato nero con fibbia ad ardiglione. Entrambi sono intercambiabili grazie al sistema di cambio rapido.

In vendita al prezzo di 4.550 euro. A sottolineare l’unicità dell’edizione, ogni esemplare viene consegnato in una scatola celebrativa dedicata al centenario.

 

 

 

 

 

 

FacebookTwitterWhatsApp