Blancpain ridefinisce il suo Fifty Fathoms con una nuova misura da 38 mm e materiali versatili
Nuova taglia, stesso stile
Nel mondo dell’orologeria subacquea, c’è un nome che non ha bisogno di presentazioni, ma che oggi sceglie di raccontarsi in una forma diversa, più compatta e trasversale. Blancpain arricchisce infatti la collezione Fifty Fathoms Automatique con una nuova cassa da 38 mm, proponendo cinque referenze che uniscono tradizione e apertura a nuovi stili di indosso. Una novità importante, non solo per la maison, ma per il segmento stesso dei diver di alta gamma.
I Fifty Fathoms secondo Blancpain
La storia dell’Fifty Fathoms inizia nel 1953, quando Jean-Jacques Fiechter – allora CEO di Blancpain e appassionato di immersioni – disegna il primo orologio pensato esplicitamente per i subacquei. È il debutto di un’icona che avrebbe ispirato l’intera categoria: lunetta girevole unidirezionale, quadrante ad alta leggibilità, protezione antimagnetica e impermeabilità elevata diventano lo standard. Da allora, il Fifty Fathoms è diventato molto più di uno strumento: è un simbolo dell’impegno di Blancpain verso la tecnica e l’esplorazione.
Con l’introduzione della misura da 38 mm, la collezione si struttura oggi in tre dimensioni – 38, 42 e 45 mm – adattandosi a ogni tipo di polso senza perdere la propria identità.
Il movimento: precisione e autonomia
Tutti i nuovi modelli da 38 mm sono animati dal calibro Blancpain 1150, movimento automatico di manifattura che lavora a 3 Hz e garantisce una riserva di carica di 100 ore. La spirale in silicio assicura una resistenza superiore ai campi magnetici, mentre il fondello in vetro zaffiro lascia intravedere il rotore in oro 18 carati con rivestimento NAC, ispirato al design storico del 1953.
Le specifiche rimangono coerenti con l’identità della collezione: impermeabilità fino a 300 metri, diametro di 38,2 mm, spessore di 12 mm e un’estetica che privilegia equilibrio e funzionalità. Gli indici oversize con Super-LumiNova, insieme alla classica lunetta girevole in vetro zaffiro, confermano la vocazione tecnica di questi modelli.
Materiali e quadranti: l’identità si moltiplica
Cinque le versioni disponibili. Tre sono le declinazioni più classiche: acciaio inossidabile con quadrante nero, titanio grado 23 con quadrante blu, e oro rosso 18 carati abbinato anch’esso a un quadrante blu. Le altre due referenze, offrono invece una lettura più espressiva e sofisticata della cassa da 38 mm, grazie ai quadranti dégradé in madreperla rosa e nera.
Tutte le versioni sono disponibili con un’ampia scelta di cinturini: caucciù Tropic, tessuto vela, NATO o bracciali in metallo coordinato con finiture lucide e satinate alternate. Un’attenzione che sottolinea la volontà di Blancpain di offrire un orologio autenticamente versatile, sia nello stile sia nell’utilizzo quotidiano.