JAEGER-LECOULTRE POLARIS CHRONOGRAPH OCEAN GREY: L’ELEGANZA SPORTIVA SI TINGE DI GRIGIO

FacebookTwitterWhatsApp

Jaeger-LeCoultre amplia la collezione Polaris con il nuovo Chronograph Ocean Grey dal quadrante laccato grigio e anima sportiva.

Un nuovo Polaris per Jaeger-LeCoultre

Se l’equilibrio tra sportività e raffinatezza è un’arte, Jaeger-LeCoultre dimostra ancora una volta di padroneggiarla con sicurezza. La collezione Polaris, nata nel 2018 per reinterpretare l’eredità subacquea della maison, si arricchisce oggi di un nuovo protagonista: il Polaris Chronograph Ocean Grey. Un cronografo pensato per chi ama l’avventura quotidiana senza rinunciare all’eleganza discreta di un grande classico moderno.

Nel portfolio della casa, il Polaris Chronograph si colloca come uno dei modelli più versatili, capace di adattarsi con naturalezza sia al contesto urbano sia alle occasioni più dinamiche. Dietro il design contemporaneo e le citazioni agli esemplari subacquei degli anni ’60, emerge la volontà di proporre un orologio sportivo-chic in grado di accompagnare ogni gesto, dal business meeting all’escursione del weekend. L’aggiunta del quadrante laccato grigio oceano introduce una nuova nuance che arricchisce l’estetica del modello con un carattere distintivo e raffinato.

Un quadrante a 35 strati di profondità

Il protagonista estetico assoluto di questa referenza è, appunto, il quadrante. La sua struttura stratificata, composta da tre sezioni — disco centrale, anello intermedio con indici applicati e anello esterno con scala tachimetrica — offre una lettura del tempo intuitiva e scenografica. Il centro del quadrante sfoggia una finitura soleil che cattura la luce in modo sofisticato, mentre l’anello delle ore gioca su contrasti cromatici e texture differenti.

Il processo di laccatura, interamente manuale, prevede l’applicazione di ben 35 strati, di cui trenta solo per il rivestimento finale traslucido. Il risultato è un grigio cangiante che varia dal chiaro allo scuro, generando una notevole profondità visiva. A sottolineare il carattere sportivo, dettagli arancioni animano indici e contatori, offrendo un tocco grafico che guida lo sguardo sulle informazioni principali.

La leggibilità rimane prioritaria: gli indici trapezoidali audaci e le lancette scheletrate con trattamento luminescente garantiscono una perfetta visione in ogni condizione, confermando la vocazione avventurosa del modello.

Un cuore meccanico

All’interno del Polaris Chronograph Ocean Grey pulsa il Calibro Jaeger-LeCoultre 761, movimento automatico di manifattura completamente integrato. Dotato di due bariletti, garantisce una riserva di carica di 65 ore, combinando precisione e prestazioni elevate con una struttura progettata per la massima affidabilità. L’adozione della ruota a colonne e dell’innesto verticale assicura un azionamento fluido delle funzioni cronografiche.

Attraverso il fondello in vetro zaffiro si possono apprezzare le finiture artigianali del movimento: viti azzurrate, decoro Côtes de Genève sulla platina e un elegante rotore traforato recante il logo “JL”. Tutto viene concepito, realizzato e assemblato nella manifattura della Vallée de Joux, da sempre cuore pulsante dell’orologeria Jaeger-LeCoultre.

Funzionalità e stile in equilibrio

La cassa in acciaio da 42 mm di diametro, con uno spessore di 13,39 mm, riprende i codici estetici tipici della collezione Polaris: lunetta sottile, vetro zaffiro a cupola “glass box”, anse curve e superfici alternatamente satinate e lucide. La grande corona e i pulsanti solidi sono pensati per garantire facilità d’uso e presa sicura, ispirandosi ai modelli storici della maison.

Completano la proposta due cinturini intercambiabili, uno in tela blu-grigia e uno in caucciù nero testurizzato, entrambi dotati di fibbia déployante, per un cambio rapido di stile a seconda del contesto. L’impermeabilità è garantita fino a 100 metri.

Il Jaeger-LeCoultre Polaris Chronograph Ocean Grey viene proposto al prezzo di 16.400 euro.

Screenshot

 

 

 

 

FacebookTwitterWhatsApp