OMEGA SEAMASTER DIVER 300M: SVELATO IL MISTERO DELL’OROLOGIO DI DANIEL CRAIG

FacebookTwitterWhatsApp

L’Omega Seamaster Diver 300M si rinnova con un’estetica vintage e dettagli tecnici all’avanguardia, confermando il suo status di classico nel panorama degli orologi subacquei.

Il misterioso Omega di Daniel Craig

Dal 1993, il Seamaster Diver 300M rappresenta uno dei modelli più iconici di Omega, amato da appassionati di orologeria e avventurieri subacquei. Quest’anno, la maison svizzera introduce una nuova gamma che fonde il fascino vintage con innovazioni moderne, rendendo omaggio all’originale e al celebre Seamaster Diver 300M 007 Edition visto in No Time To Die.
Lanciata ufficialmente dopo un’anteprima indossata dall’ambassador Daniel Craig durante i Giochi Olimpici di Parigi 2024, la collezione ha quindi già catturato l’attenzione globale.

Seamaster Diver 300M

I nuovi Seamaster Diver 300M presentano casse da 42 mm in acciaio inossidabile.
Due le versioni disponibili: la prima con quadrante nero motivo a onde inciso al laser che richiama il design originale e lunetta con anello in alluminio anodizzato nero e scala graduata in Superluminova. La seconda abbina un quadrante grigio spazzolato con trattamento Pvd e lunetta in titanio grado 5 con una scala graduata ablata al laser in rilievo positivo e un punto di Superluminova a ore 12.
L’iconico bracciale a maglia milanese aggiunge un ulteriore tocco di eleganza retrò, mentre per i più sportivi sono disponibili anche le versioni con cinturini in caucciù.

Tecnologia all’avanguardia e movimenti Co-Axial

Alla base di ogni modello troviamo il calibro Co-Axial Master Chronometer 8806, una garanzia di precisione certificata, resistenza magnetica e prestazioni affidabili. Protetto da un fondello in vetro zaffiro, questo movimento rappresenta il cuore pulsante della collezione, garantendo standard tecnici di eccellenza che si sposano con la tradizione subacquea di Omega.

Dettagli e prezzo

Dotato di fondello a vista, l’Omega Seamaster Diver 300M conferma il suo status di classico moderno, unendo stile e funzionalità per chi cerca un orologio dal carattere deciso.
I prezzi vanno da 6.600 euro per le versioni con cinturino a 7.300 per quelle con bracciale.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

FacebookTwitterWhatsApp