Una novità nel solco della tradizione
Il Masterlink rappresenta il nuovo capitolo della maison Gerald Charles, una maison che da venticinque anni perpetua l’eredità del leggendario designer Gérald Charles Genta.
Questo modello è una sintesi di raffinatezza ed innovazione, nato dai disegni originali di Genta e reinterpretato per il pubblico moderno. Con un bracciale asimmetrico integrato, è il primo del genere a essere commercializzato dalla casa e unisce l’arte del design a una tecnica di manifattura straordinaria.
L’eredità del tempo
Il Masterlink prende ispirazione diretta dal Sarawak, un orologio unico nel suo genere disegnato da Gérald Charles Genta nel 2007 per la famiglia reale di Sarawak, uno stato malese. Questo pezzo bespoke, mai reso pubblico fino ad oggi, rappresentava l’idea di perfezione di Genta, combinando lusso estremo e innovazione tecnica. Con una cassa full pavé decorata da oltre 15 carati di diamanti e rubini, il Sarawak incarnava il meglio dell’arte del gem-setting, una competenza che è rimasta centrale nell’identità della maison.
Il Masterlink raccoglie questa eredità, reinterpretandola in una versione urban e contemporanea, ma mantenendo il principio fondamentale di una costruzione asimmetrica integrata. Questo legame con il passato non è solo un tributo alla visione del grande designer, ma anche un simbolo del modo in cui Gerald Charles continua a innovare, rispettando le sue radici storiche.
La cassa asimmetrica, distintiva della collezione Maestro, mantiene il celebre “sorriso” a ore 6, una firma inconfondibile dell’arte di Genta. Più sottile rispetto ai modelli precedenti, il Masterlink reinterpreta i codici estetici del brand in chiave contemporanea, diventando una dichiarazione di stile discreto ma inconfondibile.
Gerald Charles Masterlink
Uno degli elementi più rivoluzionari del Masterlink è il suo bracciale integrato. Progettato per seguire le curve della cassa, il bracciale presenta maglie individualmente modellate per garantire un comfort ottimale al polso e un sistema di regolazione millimetrica, che consente al proprietario di aggiungere o rimuovere mezze maglie per una vestibilità perfetta. Questo livello di personalizzazione, raro nel settore, sottolinea il carattere esclusivo dell’orologio.
«Il nostro obiettivo – spiega Federico Ziviani, CEO di Gerald Charles – era quello di lasciare che la semplicità nascondesse la complessità. Mostrare la complessità di un orologio non è troppo impegnativo. Si possono semplicemente lasciare le viti a vista o optare per una chiusura pieghevole di base, ad esempio. Tuttavia, progettare un orologio in cui puoi percepire tutto, ma non vedere nulla, è davvero un’impresa ardua.»
Ogni dettaglio, dalle maglie alla chiusura invisibile, è stato pensato per esaltare la continuità estetica e la funzionalità dell’orologio.
Con uno spessore di soli 7,99 mm, la cassa da 38 mm è realizzata in acciaio inossidabile 316L di grado medicale e offre un’impermeabilità fino a 100 metri. Anche la corona avvitata, impreziosita dal motivo Clous de Paris, dimostra l’attenzione ai dettagli tipica del marchio.
L’orologio è disponibile in due varianti di quadrante, blu e argento, entrambe caratterizzate da una finitura verticale ispirata all’eleganza italiana e agli abiti sartoriali.
Dettagli tecnici e prezzo
Il cuore pulsante del Masterlink è il calibro di manifattura svizzera 1.0. Con uno spessore di appena 2,67 mm, questo movimento ultrasottile presenta un micro-rotore sfalsato che garantisce una riserva di carica di 50 ore. Le finiture Côtes de Genève e i dettagli decorativi riflettono l’abilità artigianale di Gerald Charles, che combina tradizione e innovazione per offrire un’esperienza visiva e tecnica di altissimo livello.
Con un prezzo di 23.800 euro, rappresenta un’opzione unica per i collezionisti che cercano eleganza, innovazione e una profonda connessione con la tradizione orologiera.