HERMÈS ARCEAU L’HEURE DE LA LUNE E LE TEMPS VOYAGEUR: TRA CIELO E TERRA, L’OROLOGERIA SECONDO HERMÈS

FacebookTwitterWhatsApp

Hermès reinventa il tempo con Arceau L’Heure de la Lune e Le Temps Voyageur, unendo tecnica e poesia in segnatempo ispirati al cielo e ai viaggi.

Il tempo secondo Hermès

Nel panorama dell’alta orologeria, Hermès si distingue per una visione del tempo che va oltre la mera misurazione. Lontano dalle convenzioni tradizionali, il marchio francese propone segnatempo che invitano all’evasione, trasformando il quadrante in un racconto visivo. Due collezioni esemplificano questa filosofia: Arceau L’Heure de la Lune, che traduce il fascino lunare in un gioco di movimenti celesti, e Arceau Le Temps Voyageur, che esplora il mondo attraverso un sofisticato meccanismo di ore vaganti.

Arceau L’Heure de la Lune: il balletto celeste

Lanciato nel 2019 e ora riproposto in tre nuove versioni, Arceau L’Heure de la Lune è un orologio che reinterpreta la tradizionale complicazione delle fasi lunari con un’inedita visione poetica. Al posto di una classica finestra lunare, due contatori mobili ruotano sul quadrante meteorico, rivelando gradualmente le lune in madreperla. Il modulo, composto da 117 componenti, consente di visualizzare contemporaneamente le fasi lunari per entrambi gli emisferi terrestri.
Le tre nuove referenze, disponibili in una serie limitata di 12 cofanetti, si distinguono per materiali preziosi e quadranti ricavati da corpi celesti:

  • Blue Grey Moon: cassa in oro bianco e lunetta in titanio DLC blu, quadrante in meteorite lunare, cinturino in alligatore blu abisso.
  • Vesta: cassa in oro rosa e titanio con trattamento DLC satinato grigio, quadrante in meteorite dell’asteroide Vesta, cinturino in alligatore grafite.
  • Erg Chech: cassa in oro bianco e lunetta in oro rosa, quadrante in meteorite Erg Chech, una rara roccia magmatica prelevata da un corpo celeste estinto, cinturino in alligatore grafite.

Ogni modello è animato dal calibro Hermès H1837, un movimento automatico con riserva di carica di 40 ore, protetto da una cassa da 43 mm impermeabile fino a 3 bar.

Arceau Le Temps Voyageur: il mondo a portata di polso

Per chi considera il tempo un compagno di viaggio, Arceau Le Temps Voyageur rappresenta un perfetto equilibrio tra funzionalità e raffinatezza estetica. Presentato nel 2022, questo segnatempo si caratterizza per un indicatore mobile dell’ora locale, che si muove attorno a un quadrante decorato con il motivo Planisphère d’un monde équestre, creato dall’artista Jérôme Colliard.
Disponibile in due versioni, si distingue per l’eleganza dei materiali:

  • Oro bianco, 41 mm: quadrante laccato grigio-blu, disco delle città blu navy e lancette scheletrate rodiate, cinturino in alligatore blu abisso.
  • Oro rosa con diamanti, 38 mm: quadrante in madreperla bianca, continenti champagne opalini e 78 diamanti incastonati sulla cassa, cinturino in alligatore grigio perla.

A muovere entrambe le versioni è il movimento di manifattura Hermès H1837, con modulo dedicato al fuso orario composto da 122 componenti. La cassa, impermeabile fino a 3 bar, protegge il meccanismo automatico con una riserva di carica di 45 ore.

Un’orologeria al di là del tempo

Con Arceau L’Heure de la Lune e Arceau Le Temps Voyageur, Hermès riafferma la propria visione ludica e sofisticata dell’orologeria. Che si tratti di esplorare le fasi lunari o i fusi orari globali, ogni modello è un invito a riscoprire il tempo con un nuovo sguardo, dove la tecnica incontra il sogno e la meccanica diventa poesia.

 

 

FacebookTwitterWhatsApp