GIRARD-PERREGAUX LAUREATO CHRONOGRAPH ASTON MARTIN EDITION: FASCINO E ALTE PRESTAZIONI

FacebookTwitterWhatsApp

Girard-Perregaux e Aston Martin tornano a collaborare per dare vita a un segnatempo che unisce il meglio dell’orologeria svizzera e l’essenza delle auto sportive britanniche.

Girard-Perregaux e Aston Martin

La collaborazione tra Girard-Perregaux e Aston Martin, iniziata nel 2021, rappresenta l’incontro di due icone del lusso e dell’ingegneria di precisione. Questa partnership ha dato vita a creazioni orologiere che fondono l’eleganza senza tempo dell’orologeria svizzera con l’innovazione e lo stile distintivo delle auto sportive britanniche.
Fin dai primi anni ’90, Girard-Perregaux ha esplorato collaborazioni nel settore automobilistico, come quella decennale con Ferrari, che ha portato alla creazione di segnatempo esclusivi ispirati al mondo delle corse. Questa esperienza ha preparato il terreno per l’alleanza con Aston Martin, basata su valori condivisi di artigianalità, design e prestazioni.
Ultimo frutto di questa partnership, il nuovo Laureato Chronograph Aston Martin Edition, caratterizzato da un quadrante verde iridescente che richiama le livree delle iconiche vetture del marchio inglese, creazione che, come una supercar, punta a coinvolgere i sensi, dalla vista al tatto.

Laureato Chronograph Aston Martin Edition

Punto focale del Laureato Chronograph Aston Martin Edition è senza dubbio il suo quadrante, un capolavoro di tecnica e innovazione. La colorazione verde, ispirata alla tradizione delle corse britanniche, è stata ottenuta grazie a un processo produttivo complesso che prevede ben 14 fasi di lavorazione. Il risultato è una tonalità cangiante, capace di mutare a seconda dell’angolazione della luce, passando dal verde all’arancione in un effetto dinamico e magnetico.
La vernice automobilistica impiegata per la finitura del quadrante è applicata in 15 strati sottilissimi, ciascuno sottoposto a un processo di cottura per garantire un effetto visivo impeccabile. Questo livello di precisione è superiore persino agli standard del settore automobilistico, con tolleranze ridottissime per evitare la minima imperfezione. La grafica del quadrante è completata da indici applicati e lancette scheletrate con trattamento luminescente, che garantiscono un’ottima leggibilità anche in condizioni di scarsa luce.

Design e materiali ad alte prestazioni

Oltre all’impatto visivo, il Laureato Chronograph Aston Martin Edition si distingue per i materiali di alta gamma utilizzati nella sua costruzione. La cassa da 42 mm di diametro e il bracciale integrato sono realizzati in titanio grado 5, una lega apprezzata per la sua resistenza e leggerezza. Questo materiale, impiegato anche nelle auto da corsa per ridurre il peso senza compromettere la robustezza, garantisce comfort al polso.
Le superfici della cassa alternano finiture satinate e lucide, creando un gioco di riflessi che amplifica il carattere sportivo ed elegante dell’orologio. La lunetta ottagonale, cifra stilistica del Laureato sin dal 1975, conferisce ulteriore personalità al design.

Anima da supersportiva

Cuore pulsante di questo modello, il calibro GP03300-2451, un movimento meccanico a carica automatica con una frequenza di 28.800 alternanze/ora (4 Hz) e una riserva di carica di 46 ore, visibile dal fondello in vetro zaffiro. Oltre a indicare ore, minuti e piccoli secondi, il Laureato Chronograph Aston Martin Edition offre la funzione cronografo con contatori a ore 3 e 9 e una lancetta centrale per la misurazione dei secondi. Il datario è posizionato tra le ore 4 e 5, integrandosi armoniosamente con il design del quadrante.
Impermeabile fino a 100 metri il Laureato Chronograph Aston Martin Edition è in vendita a 23.900 euro.

FacebookTwitterWhatsApp