KING SEIKO VANAC: IL RITORNO DI UN’ICONA SFACCETTATA

FacebookTwitterWhatsApp

Il King Seiko Vanac riportai auge un design anni ’70 con movimento di ultima generazione e dettagli ispirati all’orizzonte di Tokyo.

Panorama urbano

Dopo più di cinquant’anni dalla sua prima apparizione, il King Seiko Vanac si riaffaccia sulla scena dell’orologeria con una nuova veste. Il modello, originariamente lanciato nel 1972 e noto per le sue linee spigolose e i quadranti vivaci, torna nel 2025 reinterpretato: conserva il carattere deciso degli anni Settanta, ma si arricchisce di un movimento meccanico di ultima generazione e di un design ispirato al panorama urbano di Tokyo, la metropoli che ha dato i natali al marchio.

King Seiko Vanac

L’identità visiva del nuovo King Seiko Vanac si distingue per una cassa scolpita, senza lunetta, che richiama la solidità e l’energia dei grattacieli della capitale giapponese. Il diametro è di 41 mm, con uno spessore di 14,3 mm, mentre la resistenza all’acqua è garantita fino a 10 bar. Particolare attenzione è stata data al bracciale: un inedito mix di maglie con finitura a specchio e satinata, concepito per offrire comfort e un look sofisticato.
Il quadrante è uno degli elementi più caratterizzanti. Disponibile in tre varianti — viola (SLA083J1), blu navy (SLA085J1) e argento (SLA087J1) — ciascuna tonalità riflette un momento specifico della giornata sulla skyline di Tokyo: il crepuscolo, la mezzanotte e l’alba. Il motivo a righe orizzontali e gli indici inseriti in un cerchio dedicato conferiscono profondità, mentre il simbolo “V” integrato nell’indice delle ore 12 e nel contrappeso della lancetta dei secondi richiama il nome Vanac.

Un movimento rinnovato

Elemento distintivo di questa nuova edizione è il calibro meccanico 8L45, espressione massima della tecnologia Seiko dedicata agli orologi sportivi di alta gamma. Questo movimento automatico opera a una frequenza di 28.800 alternanze l’ora (8 pulsazioni al secondo) e garantisce una riserva di carica di ben 72 ore, resa possibile grazie a una molla di carica migliorata. La precisione dichiarata varia tra +10 e -5 secondi al giorno, rispondendo agli standard più elevati in termini di affidabilità e performance.
Per la prima volta dal rilancio della collezione King Seiko nel 2022, il Vanac presenta un fondello trasparente in vetro zaffiro, che permette di ammirare le raffinate lavorazioni del calibro 8L45. Una scelta che sottolinea il legame tra estetica e ingegneria, cardine della filosofia Seiko.

Edizioni speciali e prezzi

Tutti e tre i modelli King Seiko Vanac saranno disponibili a partire da luglio 2025 presso le boutique Seiko e rivenditori autorizzati, con un prezzo consigliato di 3.400 euro ciascuno.
Accanto a questi, anche due versioni esclusive: una Limited Edition e una creazione riservata alle Boutique Seiko. La prima, referenza SLA089J1, riprende il tema dell’alba con un quadrante dorato e dettagli in tinta sia sul logo Seiko che sul fondello. Sarà prodotta in soli 700 esemplari, ognuno disponibile anch’esso da luglio 2025 al prezzo di 3.400 euro.
La seconda esclusiva, referenza SLA091J1, presenta invece un quadrante blu ghiaccio che evoca una giornata limpida sulla città di Tokyo.

 

 

 

 

 

 

 

FacebookTwitterWhatsApp