RICHARD MILLE RM 43-01 TOURBILLON CRONOGRAFO SDOPPIANTE FERRARI: OROLOGERIA E MOTORSPORT

FacebookTwitterWhatsApp

Richard Mille RM 43-0: prestazioni estreme e design Ferrari per il nuovo cronografo sdoppiante con tourbillon.

Richard Mille e Ferrari

Quando due eccellenze dell’ingegneria come Richard Mille e Ferrari uniscono le forze, il risultato non può che essere rivoluzionario. Il nuovo RM 43-01 Tourbillon Cronografo Sdoppiante Ferrari rappresenta la seconda tappa di una collaborazione iniziata nel 2021 e segnata dal lancio dell’RM UP-01 Ultrapiatto, presentato nel 2022 come l’orologio più sottile al mondo. Questa nuova creazione, limitata a soli 150 esemplari, punta a ridefinire gli standard delle alte complicazioni con un equilibrio inedito tra innovazione tecnica, estetica e prestazioni.

RM 43-01 Tourbillon Cronografo Sdoppiante Ferrari

Disponibile in due versioni — 75 pezzi in titanio grado 5 micropallinato e lucidato, 75 in Carbon Tpt — l’RM 43-01 si posiziona come il frutto di un dialogo serrato tra il Centro Stile Ferrari e i laboratori di Les Breuleux, che celebra il Dna racing di entrambi i marchi.
Esteticamente, l’RM 43-01 richiama i codici del mondo Ferrari. Dalla cassa, disponibile in titanio e Carbon Tpt, con dimensioni di 42,90 x 17,10 x 51,20 mm, fino al quadrante tridimensionale con totalizzatore scheletrato dei 30 minuti, che ricorda il tachimetro di una Ferrari moderna. La corona e i pulsanti riprendono i dettagli delle vetture come la 488 Challenge Evo o la SF90 Stradale, mentre la trama del cinturino omaggia i sedili della Purosangue.

Ogni dettaglio conta

Un’attenzione particolare è dedicata anche alle finiture: platina e ponti presentano superfici micropallinate e smussature lucidate a mano; le ruote mostrano satinature circolari e rodiatura effettuata prima della dentatura. La lunetta interna in titanio micropallinato e il vetro zaffiro antiriflesso completano un quadro dove estetica e funzione convivono in perfetto equilibrio.
«Abbiamo due casse per esprimere due personalità distinte: una dal carattere da gentleman driver con cassa in titanio e una a alto numero di ottani nella versione in carbonio,» ha dichiarato Julien Boillat, direttore tecnico delle casse Richard Mille, sottolineando la doppia anima dell’orologio.

Il calibro: ingegneria estrema

Cuore pulsante dell’RM 43-01 Tourbillon Cronografo Sdoppiante Ferrari è il calibro RM43-01, movimento scheletrato a carica manuale che integra tourbillon, cronografo sdoppiante, totalizzatore 30 minuti e indicatori di riserva di carica, coppia e funzione. I numeri parlano chiaro: autonomia di 70 ore, bilanciere Glucydur con momento d’inerzia di 10 mg/cm² e 43 rubini distribuiti in una struttura compatta di 31,20 x 36,45 x 7,47 mm.
Realizzato con platina in titanio grado 5 e ponti in titanio e Carbon Tpt, questo movimento combina leggerezza e robustezza, resistendo a sollecitazioni superiori ai 5.000 g. Fondamentale l’apporto di Audemars Piguet Le Locle nello sviluppo del meccanismo sdoppiante di nuova generazione, ottimizzato per garantire precisione e risparmio energetico.
Il sistema dei secondi sdoppianti si distingue per l’utilizzo di due ruote a 6 colonne e una pinza ridisegnata con lama, anziché molla elicoidale, che riduce le variazioni di coppia. A completare la meccanica, un indicatore di funzione posizionato a ore 4 e un innovativo bariletto a rotazione rapida che migliora l’efficienza del treno d’ingranaggi.

Prezzo e disponibilità

L’RM 43-01 Tourbillon Cronografo Sdoppiante Ferrari sarà disponibile in edizione limitata per un totale di 150 pezzi, suddivisi equamente tra la versione in titanio e quella in Carbon Tpt. Il prezzo è di 1 milione 150 mila franchi più tasse per la versione in titanio e di 1 milione 350 mila franchi più tasse per quella in carbonio.

 

 

 

 

 

 

 

FacebookTwitterWhatsApp