Mido Multifort 8 Two Crowns reinventa lo sportivo geometrico con due corone, otto facce, infinite possibilità.
La geometria dell’equilibrio
Se l’orologeria è fatta di precisione, estetica e ingegno tecnico, il nuovo Multifort 8 Two Crowns ne incarna il punto d’incontro. Nessuna nostalgia, nessuna timidezza nel design: questo modello ridefinisce la sportività integrata con un’identità audace e strutturata, che ruota – letteralmente – attorno al concetto di “tecnometria”. Otto lati, due corone, una sola firma: quella di Mido, che riprende una funzione storica del proprio archivio e la reinterpreta in chiave contemporanea.
Mido Multifort 8 Two Crowns
Il Multifort 8 Two Crowns nasce con l’ambizione di dare un volto geometrico alla precisione. La lunetta ottagonale non è un vezzo stilistico: diventa il fulcro di un’estetica scultorea, accentuata da una finitura mista lucida e satinata che anima ogni sfaccettatura. Ispirato a una funzione apparsa per la prima volta su un modello All Dial Diver nel 2002 e ripresa poi nel 2013 con il primo Multifort Two Crowns, questo segnatempo porta al polso un savoir-faire tecnico consolidato. Il réhaut girevole interno, comandato da una seconda corona posizionata a ore 2, consente una misurazione del tempo precisa e sicura, in perfetto spirito subacqueo.
Il nome stesso del modello è un manifesto: Multifort 8 Two Crowns. Otto, come i lati della lunetta e come il simbolo dell’infinito, a sottolineare la visione senza tempo della maison. Due, come le corone che caratterizzano il profilo: una per regolare il tempo e l’altra per azionare la flangia interna, calibrata per il conto alla rovescia. Una soluzione tanto funzionale quanto rara, oggi proposta in un linguaggio estetico inedito.
Design che lascia il segno
La cassa in acciaio inossidabile da 40 mm combina superfici satinate e lucide, restituendo una sensazione di robustezza elegante. Sul quadrante, le linee orizzontali creano un effetto tridimensionale di luce e profondità, esaltato da una flangia opaca con minuteria precisa. Gli indici a bastone – rotondi o trapezoidali – e le lancette sfaccettate con inserti di Superluminova bianco garantiscono leggibilità anche nelle condizioni più critiche. Il datario a ore 3 resta una presenza discreta ma utile, integrata con equilibrio nell’architettura del quadrante.
Il vetro zaffiro, trattato antiriflesso su entrambi i lati, assicura una visibilità impeccabile, mentre il fondello trasparente permette di osservare il movimento decorato che anima l’orologio. Le corone, entrambe a vite, sono trattate in Pvd e inserite in modo ergonomico sul lato destro della cassa.
Impermeabile fino a 100 metri , il Mido Multifort 8 Two Crowns non teme l’azione, mantenendo sempre il controllo visivo e tecnico della situazione.
Meccanica di nuova generazione
All’interno del Multifort 8 Two Crowns pulsa il Calibro 72, movimento automatico svizzero basato su ETA A31.111, elaborato e decorato con logo Mido.
Tra le sue caratteristiche principali: 21 rubini, frequenza di 25.200 alternanze/ora e una riserva di carica estesa fino a 72 ore. A fare la differenza è soprattutto la spirale Nivachron™, materiale di nuova generazione che protegge l’orologio da urti e campi magnetici, aumentando precisione e affidabilità nel tempo. La regolazione avviene in quattro diverse posizioni per garantire performance cronometriche ottimali, avvicinando questo calibro agli standard da cronometro.
Un dettaglio significativo: la scelta di mostrare questo movimento attraverso il fondello trasparente testimonia l’attenzione di Mido anche per ciò che resta nascosto alla vista quotidiana. Ogni componente è rifinito con cura, a conferma della volontà di portare sul mercato un orologio accessibile ma con un’anima meccanica degna dei segmenti superiori.
Dettagli e prezzo
Tre sono le varianti proposte per il lancio del Multifort 8 Two Crowns. La prima, forse la più sportiva, abbina quadrante blu e cinturino in caucciù blu decorato con rilievi centrali, chiuso da una fibbia in acciaio con logo inciso. Le altre due versioni – con quadrante nero o grigio – si presentano con bracciale in acciaio integrato, dalle maglie geometriche che richiamano il concetto di tecnometria e riflettono la luce con dinamismo.
I nuovi modelli son venduti rispettivamente a 1.190 euro, nella versione con cinturino, e a 1.220 euro per quelle con bracciale.