FREDERIQUE CONSTANT CLASSIC PERPETUAL CALENDAR MANUFACTURE: IL LUSSO DELLA SOBRIETÀ

FacebookTwitterWhatsApp

Frederique Constant torna a lavorare su calendario perpetuo con un quadrante salmone, cassa da 40 mm e nuovo calibro FC-776.

Frederique Constant: un nuovo calendario perpetuo

Chi l’ha detto che un calendario perpetuo debba costare una fortuna? E soprattutto, chi ha stabilito che la raffinatezza debba cedere il passo all’ostentazione? A Ginevra, Frederique Constant firma una nuova risposta a entrambe queste domande con il Classic Perpetual Calendar Manufacture. Un orologio che parla con il linguaggio dell’orologeria tradizionale, ma lo traduce in chiave accessibile, senza sconti su qualità e meccanica.

Lanciato per la prima volta nel 2016 come il calendario perpetuo più accessibile sul mercato, il modello torna oggi in una veste rinnovata che riflette l’evoluzione del marchio: più compatto, più rifinito, più consapevole. E sempre fedele alla sua filosofia fondante: rendere l’alta orologeria Swiss Made un piacere da vivere ogni giorno.

Un design che parla di misura

L’equilibrio è anche una questione di proporzioni. La nuova cassa da 40 mm del Classic Perpetual Calendar Manufacture si allinea ai codici estetici dell’orologeria classica del secolo scorso, con anse sottili e linee morbide che restituiscono un profilo elegante e discreto. Il materiale scelto è l’acciaio, lucidato con cura per riflettere la luce in modo uniforme.

Il quadrante salmone – tonalità oggi tra le più ricercate dai collezionisti – è lavorato con finitura soleil e privo di numeri: un campo visivo pulito, reso ancora più sofisticato dagli indici applicati e dalle lancette Dauphine, entrambe rifinite a mano. L’effetto complessivo è quello di un orologio che non cerca di imporsi, ma di essere notato da chi sa guardare.

Il nuovo cuore di un classico

Il Classic Perpetual Calendar Manufacture introduce il nuovo calibro FC-776, il 34° movimento sviluppato in house da Frederique Constant. Basato sulla piattaforma collaudata del precedente FC-775, questo nuovo movimento offre una riserva di carica di 72 ore ed è visibile attraverso un fondello in vetro zaffiro. La frequenza di 4 Hz assicura una precisione quotidiana costante, con regolazione in sei posizioni per garantire prestazioni elevate in ogni condizione d’uso.

Non si tratta solo di una nuova meccanica: il calendario perpetuo visualizza data, giorno, mese, anno bisestile e fasi lunari su un quadrante perfettamente equilibrato. I tre contatori sono disposti a ore 12 (mesi e anni bisestili), 9 (giorni) e 3 (data), con la luna che trova il suo spazio naturale a ore 6. Un’architettura pensata non solo per la leggibilità, ma anche per restituire un senso di calma simmetria.

Dettagli e prezzo

Il Classic Perpetual Calendar Manufacture 2025 si posiziona strategicamente all’interno dell’offerta Frederique Constant: è l’emblema della visione del brand, che non rinuncia mai alla qualità tecnica pur mantenendo una soglia d’accesso inclusiva. Proposto a 9.995 euro, rappresenta oggi una delle offerte più competitive nel panorama dei calendari perpetui Swiss Made, con il vantaggio di un movimento di manifattura completamente visibile e assemblato internamente.

FacebookTwitterWhatsApp