TISSOT PRC 100 SOLAR: L’ENERGIA DELLA LUCE 

FacebookTwitterWhatsApp

Tissot presenta il PRC 100 Solar, primo orologio analogico al quarzo con tecnologia Lightmaster per un’autonomia solare di 14 mesi.

Tecnologia Lightmaster per un’autonomia solare da record

Il nuovo Tissot PRC 100 Solar segna una svolta significativa per il marchio svizzero, che si afferma come il primo a impiegare la tecnologia Lightmaster Solar negli orologi analogici al quarzo. Il modello, parte dell’apprezzata collezione PRC – acronimo di Preciso, Robusto e Classico – si presenta oggi in una veste totalmente rinnovata, fondendo estetica sportiva, innovazione tecnica e sostenibilità energetica.
In linea con la tradizione Tissot di democratizzare l’innovazione orologiera, il PRC 100 Solar è pensato per chi cerca affidabilità senza compromessi e una carica inesauribile di stile.

Tissot PRC 100 Solar

Fedele al significato del suo acronimo – Preciso, Robusto, Classico – il PRC 100 Solar mantiene proporzioni equilibrate e una personalità forte. La cassa in acciaio da 39 mm con lunetta dodecagonale è abbinata a un vetro zaffiro che integra le celle solari in modo invisibile. Il quadrante soleil, disponibile in argento o in un profondo blu, conferisce raffinatezza e dinamismo, mentre la versione total black accentua l’anima più grintosa della collezione.
Le lancette e gli indici sono trattati con Superluminova per garantire leggibilità anche al buio. L’orologio è disponibile sia con bracciale in acciaio inossidabile sia con cinturino in pelle marrone o nera, tutti dotati di sistema di sgancio rapido per facilitare il cambio.

Movimento solare Lightmaster: 14 mesi di autonomia al buio

Il cuore del Tissot PRC 100 Solar è il movimento Swiss Made F06.615, alimentato dal nuovo sistema Lightmaster, una tecnologia che converte la luce – naturale o artificiale – in energia. Le celle solari, nascoste sotto il vetro zaffiro con struttura a nido d’ape, catturano la luce e la trasformano in potenza, che viene poi trasmessa tramite un innovativo connettore Zebra al movimento al quarzo.
L’energia in eccesso viene immagazzinata in un accumulatore ricaricabile, garantendo un’autonomia senza precedenti: fino a 14 mesi al buio con una carica completa. Bastano solo 10 minuti di esposizione alla luce per assicurare 24 ore di funzionamento, mentre un solo minuto sotto il sole fornisce già un’intera giornata di energia. Un sistema ideale per chi desidera un orologio che non richiede sostituzione della batteria e che rimane attivo anche con esposizione minima alla luce.

Un’estensione al femminile e una garanzia di tre anni

Questi lanci sono il primo passo di un percorso più articolato. Nella tarda primavera 2025 sarà introdotta una nuova referenza PRC 100 Solar da 34 mm, destinata a chi predilige proporzioni più contenute e palette luminose. Questa espansione conferma l’approccio inclusivo di Tissot, che punta a rendere la tecnologia solare accessibile e desiderabile per tutti.
Infine, in linea con la natura “infinita” della fonte energetica che lo alimenta, il PRC 100 Solar offre una garanzia estesa di tre anni (un anno in più rispetto allo standard Tissot), a sottolineare l’affidabilità del movimento e la fiducia del brand nella propria innovazione.
I prezzi partono da  445 euro. L’orologio è già disponibile nei punti vendita autorizzati Tissot e online.

 

 

 

 

 

FacebookTwitterWhatsApp