Gerald Charles presenta il Maestro GC Sport Tennis, orologio sportivo da 64 grammi con quadrante Optic Yellow e movimento Swiss Manufacture 2.0.
L’omaggio al tennis di Gerald Charles
C’è chi il colore lo indossa, chi lo osserva da lontano e chi, come Gerald Charles, decide di farne una dichiarazione di intenti. Il nuovo Maestro GC Sport Tennis, con il suo quadrante giallo Optic Yellow che richiama la pallina da tennis, è più di un omaggio cromatico: è una sfida lanciata all’orologeria classica, sul terreno dell’ergonomia e della performance. Prodotto in soli 200 esemplari, questo orologio da 64 grammi sembra nato per la velocità, ma anche per un’attenta osservazione.
Nel portfolio della maison svizzera, fondata da Gérald Charles Genta e oggi guidata dalla famiglia Ziviani, il GC Sport Tennis rappresenta una tappa simbolica. Non solo perché celebra il 25º anniversario del marchio, ma perché torna alle origini in modo tutt’altro che nostalgico. Prende ispirazione dai disegni di Genta – inclusi orologi decorati con palline da golf e da tennis – e li reinterpreta con uno sguardo contemporaneo, tecnico e dichiaratamente sportivo.
Optic Yellow: il quadrante come linguaggio visivo
Il colore scelto per il quadrante, denominato Optic Yellow, non è solo una citazione sportiva. È il cuore estetico del modello e si accompagna a una lavorazione testurizzata a mano, che crea un effetto granuloso tridimensionale. La base martellata viene successivamente dipinta e rifinita con una lacca trasparente lucida, per un risultato visivo e tattile inedito.
I numeri arabi a ore 3, 9 e 12, insieme a indici e lancette dipinte con Super-LumiNova bianco (che emette una luce verde notturna), migliorano la leggibilità. Il vetro zaffiro antiriflesso su entrambi i lati – sia quadrante che fondello – garantisce trasparenza e protezione, mentre la minuteria bianca a contrasto incornicia l’intero quadrante.
Titanio darkblast e comfort su misura
La cassa misura 39 x 41 mm, con uno spessore complessivo di 9 mm, ed è composta da 35 elementi in titanio grado 5 con finitura Darkblast, un trattamento che combina resistenza, leggerezza ed eleganza contemporanea. Il peso totale dell’orologio è di appena 64 grammi.
Gerald Charles ha sviluppato per questo modello lo standard proprietario ErgonTeq, una tecnologia ingegneristica che ottimizza l’ergonomia di cassa, anse e cinturino, adattandosi perfettamente a ogni tipologia di polso. Il risultato è un contatto stabile e bilanciato, pensato per garantire il massimo del comfort sia durante la vita quotidiana che in situazioni di performance.
Il cinturino, in velcro giallo coordinato, riprende la stessa texture del quadrante. Realizzato in-house a Ginevra, presenta un sistema di rimozione semplificata che consente la sostituzione autonoma da parte del cliente. La fibbia integrata, anch’essa in titanio Darkblast, completa un look coerente e funzionale.
Movimento ad alte prestazioni e resistenza da campione
Nel cuore del nuovo Gerald Charles Maestro GC Sport Tennis batte il calibro ultrapiatto Swiss Manufacture 2.0, sviluppato internamente e rifinito secondo i più alti standard dell’orologeria svizzera. Spesso solo 3,7 mm, il movimento è dotato di doppio bariletto, sistema antiurto Incabloc, rotore unidirezionale e offre una riserva di carica di 50 ore. La massa oscillante centrale è decorata con un motivo a nido d’ape e reca lo speciale logo del 25° anniversario, esclusivo per i modelli 2025.
L’orologio è stato testato in condizioni reali da atleti professionisti, con risultati eccellenti anche in match ad alta intensità. L’impatto massimo sostenibile è stato stimato in 5G, una soglia che lo posiziona tra i più resistenti nella sua categoria. La scelta di posizionare la corona avvitata sulla sinistra – con inciso il motivo Clous de Paris – non è un vezzo estetico, ma una precisa soluzione ergonomica per evitare sfregamenti durante il gioco.
Dettagli e prezzo
Il Gerald Charles Maestro GC Sport Tennis, referenza GC2.0-TX-TNSB-24GR-RSVC, è realizzato in edizione limitata a 200 esemplari. È disponibile a partire da fine marzo 2025 presso i partner selezionati del brand e nella nuova sede dell’Atelier Gerald Charles a Ginevra, in rue du Mont-Blanc 3, dove è visitabile anche il museo della maison. Il prezzo è di 21.800 euro.