Hublot svela il Big Bang MECA-10 42 mm, un orologio ispirato alla costruzione modulare del Meccano con movimento scheletrato.
Hublot: meccanica a vista, senza compromessi
Hublot ridefinisce i confini dell’orologeria con il nuovo Big Bang Meca-10 42 mm, un modello che coniuga ingegneria avanzata e design innovativo. Presentato per la prima volta nel 2016, il Meca-10 ha sorpreso con un movimento ispirato ai sistemi di costruzione tipo Meccano. Oggi, a quasi un decennio di distanza, il marchio svizzero ripropone questa icona con una cassa compatta da 42 mm, disponibile in King Gold, titanio e carbonio opaco, per un’estetica rinnovata senza compromessi sulle prestazioni.
Big Bang Meca-10 42 mm
Il cuore del Big Bang Meca-10 42 mm è il calibro HUB1205 a carica manuale, composto da 264 elementi e dotato di una straordinaria riserva di carica di 10 giorni. La struttura scheletrata mette in evidenza il meccanismo, eliminando il quadrante tradizionale e offrendo una visione completa della complessità ingegneristica dell’orologio. Il sistema di indicazione della riserva di carica utilizza un meccanismo a cremagliera raramente impiegato in orologeria, con due dischi sovrapposti che ruotano in direzioni opposte, garantendo una lettura chiara e intuitiva del livello di energia residua. L’organo regolatore è dotato di una ruota dell’ancora in silicio paramagnetico, che elimina la necessità di lubrificazione, e la funzione di hacking dei secondi consente una regolazione precisa dell’ora.
Materiali avanzati per un design audace
Le tre versioni del Big Bang Meca-10 42 mm si distinguono per l’uso di materiali d’avanguardia. Il King Gold 18 carati offre un’eleganza classica con finiture satinate e lucidate a mano. La variante in titanio, leggera e resistente, presenta un look più tecnico e contemporaneo. Infine, la versione in carbonio opaco introduce una texture unica, grazie alla struttura non uniforme del materiale, che rende ogni esemplare irripetibile. Quest’ultima edizione è dotata di un cinturino in Velcro nero, che enfatizza la leggerezza e il comfort dell’orologio.
Dettagli e prezzo
Con un diametro di 42 mm e uno spessore di 13,9 mm, il Big Bang Meca-10 42 mm è progettato per garantire un’ergonomia ottimale. L’impermeabilità fino a 100 metri lo rende adatto all’uso quotidiano, mentre il sistema di cambio rapido “One Click” permette di sostituire facilmente il cinturino, adattando l’orologio a diverse occasioni. La fibbia deployante varia a seconda del modello: in King Gold e titanio per le rispettive versioni, mentre in ceramica micropallinata per il modello in carbonio opaco.
Il Big Bang Meca-10 42 mm è disponibile nelle seguenti varianti: King Gold (44.500 euro), carbonio opaco (28.500 euro) e titanio (23.900 euro).