LOUIS VUITTON TAMBOUR TAIKO: IL FUTURO DELLO SPIN TIME PRENDE FORMA

FacebookTwitterWhatsApp

Louis Vuitton ridefinisce il suo concetto di alta orologeria con la collezione Tambour Taiko Spin Time, una reinterpretazione della celebre complicazione Spin Time.

Louis Vuitton: meccanica e design all’avanguardia

Louis Vuitton ridefinisce il concetto di alta orologeria con la collezione Tambour Taiko Spin Time, una reinterpretazione dell’iconica complicazione Spin Time introdotta nel 2009. Sei modelli in edizione limitata segnano un punto di svolta per la maison, che per la prima volta sviluppa movimenti interamente in-house dedicati a questa creazione distintiva. Un connubio di design innovativo e raffinatezza tecnica che porta la firma di La Fabrique du Temps Louis Vuitton, riaffermando il ruolo del brand tra i protagonisti dell’orologeria contemporanea.

Tambour Taiko Spin Time

Lo Spin Time, frutto dell’ingegno di Michel Navas ed Enrico Barbasini, fondatori di La Fabrique du Temps, è una delle complicazioni più riconoscibili di Louis Vuitton. Ispirata ai tabelloni a palette degli aeroporti e delle stazioni ferroviarie, questa innovazione ha trasformato la classica indicazione delle ore con un sistema tridimensionale e dinamico, capace di dare al quadrante un aspetto unico. Fin dal suo debutto, lo Spin Time ha consolidato il posizionamento di Louis Vuitton nell’orologeria di alta gamma, diventando il fulcro della sua produzione più innovativa.
Con il Tambour Taiko Spin Time, il concetto viene spinto ancora più avanti: ogni modello della collezione è dotato di un movimento meccanico sviluppato e prodotto interamente da La Fabrique du Temps Louis Vuitton, segnando un’importante tappa nell’integrazione della manifattura all’interno della divisione orologiera della maison.

Il rinnovo del Tambour

La collezione Tambour Taiko Spin Time introduce una nuova cassa ispirata al tamburo giapponese taiko, simbolo di potenza ed eleganza. Questo elemento è stato reinterpretato con un design più slanciato rispetto ai precedenti modelli Tambour, caratterizzato da anse scolpite e integrate, che conferiscono un’estetica moderna e raffinata.
I modelli sono disponibili in due dimensioni, 39,5 mm e 42,5 mm, entrambi in oro bianco 18 carati. La finitura della cassa combina superfici satinate e lucide, con dettagli a rilievo come l’incisione “Louis Vuitton” sulla lunetta, incastonata in un canale sabbiato. La cura del dettaglio si estende alle anse, composte da due elementi perfettamente integrati grazie a una lavorazione che raggiunge la precisione di 0,1 mm.
Il quadrante si distingue per il sofisticato utilizzo di texture e materiali, con una predominanza del colore grigio delfino, interrotto solo dal cubo che segna l’ora corrente, più chiaro per garantire leggibilità immediata. La finitura spazia da effetti soleil a riflessi in occhio di falco, mentre nei modelli più preziosi si arricchisce di diamanti taglio baguette o brillante.

Una collezione, quattro interpretazioni

Il Tambour Taiko Spin Time si declina in quattro versioni, ognuna con una sua personalità distintiva.
Il Tambour Taiko Spin Time (39,5 mm) è la versione più essenziale della collezione, con un quadrante pulito che enfatizza la leggibilità della complicazione. L’orologio è completato da un cinturino in gomma grigio delfino, resistente all’acqua fino a 100 metri.
Il Tambour Taiko Spin Time Air (42,5 mm) è invece caratterizzato da un’architettura che fa sembrare i cubi della complicazione sospesi nel vuoto. Il movimento è posizionato al centro della cassa, lasciando gli indicatori fluttuare come satelliti attorno al meccanismo.
Il Tambour Taiko Spin Time Air Antipode introduce una novità assoluta nell’orologeria mondiale, che combina il sistema Spin Time con un’indicazione delle 24 fasce orarie del mondo. Ogni cubo rappresenta due città situate agli antipodi, permettendo di visualizzare i fusi orari in modo intuitivo con un sistema giorno/notte.
Per finire, il Tambour Taiko Spin Time Air Tourbillon rappresenta il modello più tecnico della collezione, che unisce la complicazione Spin Time a un tourbillon volante. Il meccanismo è posizionato al centro del quadrante, con la gabbia del tourbillon ispirata al Monogram Louis Vuitton.
I prezzi vanno dagli 81.500 euro ai 194.000 euro, a seconda della variante scelta.

 

FacebookTwitterWhatsApp