Le due maison indipendenti insieme per la creazione di due modelli creati congiuntamente, capaci di riassumere le rispettive peculiarità.
Due maison unite da una passione comune, quella per le lancette, e dall’amicizia che lega il Ceo di H. Moser & Cie. Edouard Meylan e il fondatore di MB&F Maximilian Büsser. Un rapporto che vede già molti punti di incontro: non solo, infatti, si tratta di due società svizzere indipendenti a misura d’uomo, ma i due brand collaborano da oltre dieci anni con Precision Engineering Ag, una consociata di H. Moser & Cie, che, in particolare, fornisce a MB&F le sue spirali. Non sorprende quindi che MB&F abbia chiesto proprio a Edouard Meylan di partecipare come “amico” del marchio alla realizzazione di un esemplare di performance art.
Nascono così due modelli, l’Endeavour Cylindrical Tourbillon H. Moser x MB&F e l’LM101 MB&F × H. Moser, disponibili in diverse varianti e proposti in serie limitate di 15 esemplari. Numero per nulla casuale: il rimando è al 15° compleanno di MB&F e al 15° anniversario del rilancio di H. Moser & Cie.
Per la realizzazione dell’Endeavour Cylindrical Tourbillon, H. Moser & Cie. ha preso in prestito da MB&F il concept dei movimenti tridimensionali: un tratto distintivo dell’identità della maison ginevrina protetto da una cupola in vetro zaffiro e dotato di un tourbillon volante a un minuto che si erge al di sopra del quadrante principale attraverso un’apertura ventricolare a ore 12. La maison fondata a San Pietroburgo ha dotato poi il tourbillon di una spirale cilindrica identica a quella che la consociata Precision Engineering AG aveva già sviluppato per la Lm Thunderdome di MB&F, in modo da ridurre l’attrito del perno migliorando notevolmente l’isocronismo. Altro riferimento al marchio svizzero è nell’inclinazione a 40° adottata da H. Moser & Cie. del piccolo quadrante delle ore e dei minuti: in questo modo l’unico a cui l’orologio rivela il segreto del tempo è il suo proprietario. Proposto in cinque differenti versioni, l’Endeavour Cylindrical Tourbillon H. Moser x MB&F è dotato di una cassa in acciaio sormontata da un quadrante lavorato con effetto fumé, disponibile nella cromia Funky Blue, Cosmic Green, Burgundy, Off-White o Ice Blue.
Non è un caso che MB&F abbia scelto di rivisitare uno dei modelli più puri e “semplici” della sua collezione per la creazione del modello LM101 MB&F x H. Moser: il minimalismo è infatti uno degli aspetti che meglio sintetizzano le opere di H. Moser & Cie.
Un omaggio che ritroviamo anche nella scelta di rimuovere il logo, così come avveniva alle origini dell’orologeria, quando gli unici elementi firmati erano i movimenti. Nello stesso spirito sobrio, ha abbandonato i piccoli quadranti bombati per l’indicazione delle ore e dei minuti e la riserva di carica di 45 ore sostituendoli con lancette poste direttamente sul quadrante principale. In questo modo, i quadranti fumé presi in prestito da H. Moser & Cie. possono mostrarsi al meglio nei quattro colori scelti: Red fumé, Cosmic Green fumé, Aqua Blue fumé e Funky Blue fumé. Sormontata da una cupola in vetro zaffiro, la cassa è realizzata in acciaio, fatto che avviene soltanto per la terza volta nella storia di MB&F.
Il bilanciere sospeso è stato completamente ridisegnato ed è dotato di una doppia spirale prodotta da Precision Engineering AG. Che riduce l’attrito e migliora significativamente la precisione, ottimizzando l’isocronismo. Attraverso il fondello, il vetro zaffiro bombato rivela il “motore” di questo segnatempo con un leggero trattamento NAC che ne esalta la bellezza.