HUBLOT BIG BANG: VENT’ANNI DI FUSIONE IN CINQUE EDIZIONI LIMITATE

FacebookTwitterWhatsApp

Hublot celebra i vent’anni del Big Bang con cinque edizioni limitate che fondono i codici del 2005 con il calibro Unico.

Hublot: vent’anni di Big Bang

Vent’anni dopo il suo debutto, il Big Bang di Hublot si conferma l’orologio simbolo di una nuova era. Nato nel 2005, premiato fin da subito al Grand Prix d’Horlogerie de Genève, ha riscritto le regole della tradizione orologiera introducendo un’estetica dirompente, la celebre costruzione “a sandwich” e il concetto fondante di “Art of Fusion”. Oggi, per celebrarne il ventesimo anniversario, Hublot presenta una capsule collection composta da cinque modelli in edizione limitata che fondono il design originale con l’evoluzione tecnica del Big Bang Unico.
Il risultato è una collezione commemorativa che unisce passato, presente e futuro, con un comune denominatore: una cassa da 43 mm ridisegnata, la ripresa di dettagli storici come la lunetta zigrinata e i pulsanti rettangolari, ma anche l’integrazione del movimento di manifattura cronografico flyback UNICO. Ogni modello è il manifesto di una diversa espressione della visione Hublot, in un perfetto equilibrio tra innovazione tecnica e carica espressiva.

Cinque materiali, cinque identità

Ogni edizione della capsule collection esplora una sfaccettatura dell’identità del Big Bang. Il Titanium Ceramic (500 pezzi, €21.600) riprende la combinazione che rese celebre il modello originario del 2005, rinnovando la cassa in titanio con lunetta in ceramica nera e accenti rossi sui contatori. Stesso spirito per la versione King Gold Ceramic (250 esemplari, €39.900), dove l’oro rosso brevettato da Hublot si combina con elementi in ceramica e caucciù, in una sintesi di lusso e performance.
Il Red Magic (100 esemplari, €33.000) celebra la ceramica rossa, primo esempio di ceramica colorata prodotta internamente da Hublot nel 2018. Una combinazione audace e inconfondibile, che esprime pienamente la capacità della maison di innovare nei materiali.
Con la referenza All Black (500 esemplari, €26.200), Hublot rende omaggio al concetto di “visibilità invisibile”, introdotto nel 2006. L’uso totale del nero opaco e lucido, unito al quadrante con motivo in rilievo, crea un effetto ipnotico e monocromatico che punta più sull’identità che sulla leggibilità.
Infine, il Full Magic Gold (100 pezzi, €42.200) rappresenta la vetta della ricerca sui materiali: il celebre oro 18 carati antigraffio, con una tonalità dorata unica e una resistenza superiore, torna protagonista in una versione dall’estetica futurista ma radicata nel know-how di Hublot.

Design iconico e dettagli funzionali

Tutti i modelli condividono alcune caratteristiche distintive: la cassa da 43 mm con spessore di 13,20 mm, l’impermeabilità fino a 100 metri, il cinturino in caucciù strutturato con motivo a losanghe e sistema One Click per la sostituzione rapida. I quadranti presentano numeri arabi rivettati e indici con rivestimento Super-LumiNova, mentre le corone sono incise con il logo “20 Years”.
Come afferma Julien Tornare, CEO di Hublot: “Sono immensamente orgoglioso di ciò che la capsule collection Big Bang 20th Anniversary rappresenta: un ponte tra la nostalgia dei 20 anni trascorsi, il presente e il futuro di ciò che la manifattura Hublot è in grado di realizzare.”

Il calibro UNICO

Al cuore di tutti e cinque i modelli della serie “Hublot Big Bang 20th Anniversary” troviamo il calibro MHUB1280.20YEARS: un movimento cronografico automatico flyback con ruota a colonne e una riserva di carica di circa 72 ore. Caratterizzato da 354 componenti, scappamento in silicio e massa oscillante in King Gold con incisione celebrativa “20 Years Hublot Big Bang”, il calibro Unico rappresenta la sintesi perfetta dell’approccio tecnico di Hublot. Il datario si inserisce con discrezione alle ore 4:30, mentre i due contatori simmetrici a ore 3 e ore 9 confermano l’architettura bilanciata del quadrante, lavorato con effetto fibra di carbonio satinato.

Prezzo e disponibilità

Le edizioni limitate della collezione celebrativa Hublot Big Bang 20th Anniversary sono già disponibili presso le boutique del marchio e i rivenditori autorizzati. Come anticipato sopra, prezzi variano dai 21.600 euro del modello in titanio fino ai 42.200 euro della versione in Magic Gold, a seconda del materiale impiegato e del numero di esemplari prodotti.
Con questa collezione, Hublot riafferma il suo spirito pionieristico e la capacità di innovare reinterpretando sé stessa. Vent’anni dopo, il Big Bang resta un’icona contemporanea destinata a non smettere di esplodere.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

FacebookTwitterWhatsApp