OMEGA SEAMASTER DIVER 300M: IL NUOVO VOLTO DEL NERO SUBACQUEO

FacebookTwitterWhatsApp

Omega amplia la collezione Diver 300M con due modelli in acciaio da 42 mm arricchiti da dettagli arancioni, pensati per coniugare visibilità e design tecnico sott’acqua.

Il colore come strumento tecnico

Non è una novità che l’arancione giochi un ruolo chiave nell’orologeria subacquea. Ma quando una maison come Omega decide di integrarlo nella sua gamma Diver 300M, il colore assume una valenza duplice: segnale visivo ad alta leggibilità e dichiarazione di stile. I nuovi modelli, entrambi realizzati in acciaio inossidabile, si distinguono per un contrasto studiato tra nero e arancio, che traduce visivamente la vocazione tecnica dell’orologio.

Il quadrante in alluminio nero è animato da indici e lancette scheletrati e rodiati, con Super-LumiNova bianca che garantisce una luminescenza blu al buio. Ma è nei dettagli che il colore arancione trova piena espressione: nella laccatura della lancetta dei secondi, negli indici dei quarti d’ora e nel nome Seamaster sotto al logo bianco Omega. Una scelta che non è solo estetica: l’arancione è uno dei colori più visibili sott’acqua fino a circa 40 metri, rendendolo una soluzione ideale per immersioni sicure e leggibili.

Due volti di un’icona

Il nuovo Diver 300M è pronto con due diversi cinturini, per incontrare gusti e usi diversi. Con un bracciale in maglia milanese spazzolato, con fibbia integrata: una soluzione elegante ma al tempo stesso robusta, che richiama la tradizione del design europeo.

La seconda variante punta invece su una sportività più decisa, con cinturino in caucciù arancione integrato e fibbia déployante. La scelta del caucciù, ormai divenuto materiale di riferimento per molti diver contemporanei, rafforza il legame con l’ambiente marino e ne esalta la funzionalità, in particolare per chi cerca un segnatempo da usare anche con mute o in contesti outdoor.

Entrambi i modelli conservano gli elementi iconici della collezione Diver 300M: cassa da 42 mm, lunetta dentellata in alluminio anodizzato, vetro zaffiro bombato e valvola per l’elio a ore 10, tutti arricchiti da finiture in Super-LumiNova bianca.

Dettagli e prezzo

Il cuore meccanico è il calibro Omega Co-Axial Master Chronometer 8806, visibile attraverso il fondello in vetro zaffiro. Si tratta di un movimento automatico certificato Metas, resistente a campi magnetici fino a 15.000 gauss e riconosciuto per l’alta precisione e l’affidabilità nel tempo.

Il modello con cinturino in caucciù arancione è proposto a 6.900 euro, mentre quello con bracciale in acciaio maglia milanese ha un prezzo di 7.300 euro.

FacebookTwitterWhatsApp