ZENITH DEFY EXTREME DIVER E DEFY REVIVAL DIVER: IL LATO OMBRA DELL’AVVENTURA SUBACQUEA

FacebookTwitterWhatsApp

Zenith amplia il suo universo subacqueo con due modelli in titanio microsabbiato, progettati per esploratori contemporanei: uno pensato per condizioni estreme, l’altro fedele alla storia del brand.

L’arte del tuffo, tra passato e presente

Il nero opaco della profondità oceanica incontra l’energia visiva del giallo in due orologi che, pur appartenendo a epoche diverse, si trovano oggi uniti sotto il nome “Shadow”. Zenith presenta il Defy Extreme Diver e il Defy Revival Diver in una doppia interpretazione che gioca con materiali high-tech, codici vintage e una missione chiara: affrontare il mare con personalità. Entrambi realizzati in titanio microsabbiato, impermeabili fino a 600 metri e rifiniti con accenti ad alta visibilità, questi segnatempo traducono il concetto di tool watch in due linguaggi paralleli.

Il Defy Extreme Diver guarda avanti: è il discendente contemporaneo dell’iconico Defy Plongeur del 1969, pensato per immersioni tecniche e ambienti ostili. Il Defy Revival Diver, al contrario, si volta indietro con orgoglio: riprende fedelmente lo storico A3648, mantenendo dimensioni compatte e design geometrico, ma aggiornandolo nei materiali e nel calibro.

Defy Extreme Diver: tutto sotto controllo a 600 metri

Linee marcate, funzionalità estrema e dettagli pensati per l’utilizzo reale in profondità. Il Defy Extreme Diver è progettato per affrontare pressioni importanti, sia in senso tecnico che estetico. La cassa da 42,5 mm in titanio è accompagnata da una lunetta girevole in ceramica nera riempita di Super-LumiNova, per una leggibilità immediata in qualsiasi condizione. L’impermeabilità a 600 metri è assicurata da una costruzione professionale che include valvola dell’elio, corona a vite protetta e fondello trasparente: un dettaglio raro per orologi con questa classificazione.

Il movimento è l’El Primero 3620, calibro automatico ad alta frequenza da 36.000 alternanze/ora con scappamento in silicio e 60 ore di riserva di carica. Il quadrante nero opaco con motivo a stella integra indici e lancette rodiati, il tutto reso brillante dalla Super-LumiNova bianca e dagli accenti giallo vivo, presenti anche nel cinturino in tessuto tecnico (uno dei tre disponibili insieme al bracciale in titanio e al cinturino in caucciù effetto “Cordura”).

Il prezzo è di 13.200 euro.

Defy Revival Diver: il passato diventa leggenda

Con il Defy Revival Diver, Zenith non si limita a citare il suo passato, ma lo ricostruisce con precisione e carattere. Il design della cassa da 37 mm – sempre impermeabile fino a 600 metri – è identico a quello del 1969, con lunetta a 14 lati e corona a vite spostata tra le 4 e le 5. Il materiale, però, è completamente nuovo: titanio microsabbiato, con una lunetta girevole in zaffiro giallo che accentua il look tecnico del modello.
Anche il bracciale si ispira all’originale, riprendendo lo stile Gay Frères ma in chiave alleggerita e moderna.

Sotto il fondello trasparente pulsa il calibro automatico Elite 670, con massa oscillante decorata a “Côtes de Genève” e 50 ore di riserva di carica. Il quadrante opaco nero, ravvivato da dettagli gialli e indici bianchi luminescenti, mantiene lo stesso bilanciamento tra funzionalità e stile tecnico.

In vendita a 8.800 euro.

FacebookTwitterWhatsApp