Rolex presenta con Wallpaper* un volume che ripercorre gli 80 anni del Datejust, scritto dallo storico Nicholas Foulkes.
Un racconto ufficiale che intreccia design e memoria storica
Settantanove anni dopo il debutto del Datejust, Rolex dedica al suo modello simbolo la prima storia autorizzata in forma di libro. Il volume, intitolato Oyster Perpetual Datejust – A Watch that Made History, è firmato da Nicholas Foulkes, autore britannico e storico della cultura del lusso, e sarà disponibile dal 29 settembre.
Dopo il successo del precedente titolo sul Submariner, pubblicato l’anno scorso, l’operazione editoriale conferma la volontà della casa di Ginevra di fissare su carta il percorso dei suoi orologi più iconici.
Contenuti e approccio visivo
Il Datejust viene presentato nella sua evoluzione storica a partire dal 1945, anno del lancio come primo cronometro automatico impermeabile con datario a ore tre. Le pagine ripercorrono i passaggi chiave, come l’introduzione della lente Cyclope nel 1953, e mostrano la capacità del modello di adattarsi a epoche diverse pur restando fedele al proprio design essenziale. Il libro alterna narrazione storica, contributi di testimoni d’eccezione e un ampio repertorio iconografico che mette in risalto l’impatto culturale del Datejust come sintesi di tecnica e stile.
Curiosità e dettagli inediti
Tra gli aspetti più interessanti messi in luce dal libro c’è il giudizio espresso da Hans Wilsdorf al momento del lancio del Datejust nel 1945: il fondatore di Rolex lo descrisse come l’orologio che racchiudeva “tutte le scoperte fatte fino ad allora”, sottolineandone il ruolo strategico nella storia della marca.
Otto anni dopo, nel 1953, arrivò la lente Cyclope, destinata a diventare uno degli elementi più riconoscibili del quadrante e a rafforzare l’identità visiva del modello.
Un altro punto di rilievo riguarda l’accesso agli archivi storici Rolex, che ha permesso di ricostruire con precisione le tappe evolutive del Datejust attraverso documenti e immagini mai pubblicati in precedenza. Infine, il volume dedica spazio ai testimonial Rolex, figure dello sport e delle arti che hanno contribuito a consolidare l’immagine del Datejust come segnatempo trasversale a diversi mondi culturali.
Prezzo e disponibilità
La pubblicazione nasce dalla collaborazione tra Rolex e Wallpaper*, testata di riferimento nel mondo del design e partner dell’iniziativa editoriale. Il volume, in edizione rilegata di 224 pagine (22,2 x 26,7 cm, peso 2 kg), sarà disponibile in inglese e francese.
L’uscita è fissata per il 29 settembre 2025 al prezzo di 125 euro. Si potrà acquistare online tramite WallpaperSTORE* e, da ottobre, anche presso i rivenditori ufficiali Rolex e una selezione di librerie indipendenti.