Cartier amplia la collezione Santos con due nuove varianti dal carattere deciso: una in acciaio con quadrante nero e una in titanio sabbiato dal fascino tecnico e contemporaneo.
La storia del Santos
Quando nel 1904 Louis Cartier disegnò un orologio per l’amico aviatore Alberto Santos-Dumont, stava creando non solo un oggetto funzionale ma una nuova idea di tempo da indossare. Fu uno dei primi orologi da polso della storia, concepito per garantire lettura immediata anche in volo. Le viti a vista, la forma squadrata e la lunetta definita da linee precise diventarono tratti distintivi di un design destinato a attraversare le epoche. Da allora il Santos è rimasto un’icona dell’orologeria moderna, reinterpretata più volte ma sempre fedele alla sua idea originaria di eleganza pratica e spirito d’avventura.
Con i nuovi Santos de Cartier Black Dial e Santos de Cartier Titanium, la maison francese rinnova il dialogo tra forma e funzione che ha reso celebre uno dei suoi modelli più riconoscibili. Due versioni pensate per uomini diversi ma accomunate dallo stesso spirito pionieristico.
Santos de Cartier Black Dial
Il nuovo Santos de Cartier LM Black Dial (Ref. CRWSSA0096) rilegge il linguaggio del modello storico in chiave più contemporanea. La cassa in acciaio interamente satinata, di 39,8 mm, è abbinata a un quadrante nero profondo su cui risaltano lancette bianche riempite di SuperLuminova verde fluorescente, assicurando leggibilità anche in condizioni di scarsa luminosità.
La minuteria chemin de fer e le finiture effetto soleil alternano luci e ombre, mentre la corona ottagonale ornata da uno spinello sintetico blu conserva un tocco di classicismo.
L’orologio, impermeabile fino a 100 metri, è animato dal calibro automatico 1847 MC con riserva di carica di circa 40 ore.
Fornito con doppio cinturino, è in vendita a 9.050 euro.
Santos de Cartier Titanium
Il Santos de Cartier LM Titanium (Ref. CRWSSA0089) è invece un modello che enfatizza la ricerca sui materiali. La cassa in titanio microsabbiato — più leggera del 43% e 1,5 volte più resistente dell’acciaio — offre una tonalità antracite dal raffinato effetto opaco e setoso. La corona ottagonale con spinello nero incastonato accentua il carattere tecnico del segnatempo.
Anche qui il cuore è il calibro automatico 1847 MC, dotato di sistema antimagnetico e protezione contro gli urti. Leggerezza e robustezza si fondono in un orologio dal profilo deciso ma bilanciato, pensato per chi cerca un’estetica contemporanea senza rinunciare alla tradizione Cartier. Impermeabile fino a 100 metri, è proposto a 11.500 euro.
Entrambe le versioni sono accompagnate dal sistema QuickSwitch per la sostituzione rapida del bracciale, consentendo di passare con facilità dall’acciaio o titanio al cinturino in pelle, a seconda dell’occasione.

