Baume & Mercier presenta i nuovi Riviera 10829 e 10822: eleganza sportiva in versione bianca e dorata, per affrontare l’estate tra luminosità e raffinatezza meccanica.
Un’estate in due colori
Quando la luce del giorno sfiora la Costa Azzurra, ogni dettaglio cambia volto: così anche il Riviera di Baume & Mercier interpreta l’estate in due modi distinti. Da un lato, la nitidezza essenziale del Riviera M0A10829, con il suo quadrante bianco solcato da onde leggere e contornato da un réhaut nero a contrasto. Dall’altro, il fascino vintage del Riviera M0A10822, che porta sul polso una tonalità dorata dal gusto rétro, abbinata a un cuore meccanico di manifattura.
Entrambi i modelli fanno parte della collezione Riviera, emblema dello stile sporty-chic del brand dal 1973, e rappresentano l’evoluzione di una forma iconica: la cassa dodecagonale che fonde linee nette e superfici lavorate, sempre fedele all’equilibrio tra design e funzionalità. Il Riviera 10829 reintroduce nel catalogo maschile il quadrante bianco, mentre il Riviera 10822 è la prima edizione speciale Baumatic con un quadrante opaco dorato, segno di una raffinata ricerca estetica.
Dettagli estetici tra sobrietà e brillantezza
Esteticamente, i due Riviera mostrano caratteri ben distinti. Il 10829 ha una cassa da 42 mm in acciaio inossidabile lucido-satinato, spessa 10,66 mm, abbinata a un bracciale integrato a tre file anch’esso in acciaio. Il quadrante bianco opaco è attraversato da un motivo a onde e montagne e protetto da un vetro zaffiro con trattamento antiriflesso su entrambi i lati. L’equilibrio tra il candore della superficie e il contorno nero del quadrante dona un effetto visivo raffinato ma deciso.
Il 10822, invece, sceglie il calore del dorato: il quadrante satinato verticale è incorniciato da una minuteria azzurrata e animato da indici dorati rivettati. La cassa da 39 mm, con uno spessore di 10,2 mm, mantiene le classiche finiture lucide e satinate della collezione. La lancetta dei secondi in acciaio azzurrato e la linea blu sulla corona ottagonale introducono un tocco di freschezza in un insieme dal sapore vintage. Anche in questo caso, il bracciale integrato in acciaio è facilmente intercambiabile grazie a un sistema rapido e robusto.
Movimenti automatici, due filosofie
Dal punto di vista tecnico, i due orologi raccontano due anime della collezione. Il Riviera M0A10829 adotta un movimento automatico Sellita SW200, visibile attraverso il fondello in vetro zaffiro, con una riserva di carica di 38 ore e una frequenza di 4 Hz. Impermeabile fino a 100 metri, questo segnatempo punta sulla semplicità di utilizzo e sulla luminosità del quadrante bianco, in cui spiccano numeri romani rodiati, lancette sfaccettate rivestite di Superluminova e una lancetta dei secondi nera che richiama il réhaut.
Il Riviera M0A10822, invece, custodisce il calibro Baumatic BM13-1975A, sviluppato internamente dalla maison. Una scelta che punta a performance superiori: 120 ore di autonomia, resistenza ai campi magnetici fino a 1500 Gauss e precisione a lungo termine. Anche l’impermeabilità raggiunge i 100 metri, mentre il fondello riporta l’incisione “Special Edition” e lascia intravedere ponti perlé, platine sabbiate e una massa oscillante traforata dorata, decorata con motivi Côtes de Genève.
Prezzo e disponibilità
Entrambi i modelli sono disponibili presso i rivenditori autorizzati Baume & Mercier e sul sito ufficiale del brand. Il Riviera M0A10829 è proposto a 2.990 euro, mentre il Riviera M0A10822 Baumatic Edizione Speciale ha un prezzo di 4.300 euro.