BREITLING SUPEROCEAN HERITAGE 2025: TRA LE ONDE, CON NUOVE PROPORZIONI

FacebookTwitterWhatsApp

La collezione subacquea di Breitling si rinnova con casse più sottili, il calibro di manifattura B31 e un’edizione speciale dedicata a Kelly Slater.

Il mare come stile di vita

C’è chi indossa un orologio subacqueo per necessità, e chi per filosofia. Breitling sembra rivolgersi soprattutto ai secondi con il nuovo restyling del Superocean Heritage, che non si limita ad aggiornare una linea storica, ma ne riafferma l’identità estetica e culturale. Nato nel 1957 per distinguersi dagli altri segnatempo da immersione — allora pensati solo per la funzionalità — il Superocean ha da subito rivendicato una doppia anima: tecnica e mondana, marina e urbana.

Oggi, quella visione viene tradotta in una collezione articolata, che rinnova proporzioni, materiali e meccanica, senza rinunciare all’eleganza rilassata che ha fatto la fortuna del modello. Le casse, disponibili in diversi diametri (da 36 a 44 mm), presentano uno spessore ridotto e una maggiore simmetria. Le lunette unidirezionali, in acciaio o oro rosso 18 carati, sono completate da inserti in ceramica, mentre i quadranti, offerti in blu, nero o verde, conservano le storiche lancette a freccia e lancia, ora abbinate a indici luminescenti Super-LumiNova.

Un nuovo calibro per tre misure

Il cuore pulsante della collezione è rappresentato dall’introduzione del calibro B31, il primo tre sfere di manifattura Breitling, con una riserva di carica di circa 78 ore. Questo movimento anima i modelli automatici da 40, 42 e 44 mm, mentre il cronografo da 42 mm è spinto dall’affermato B01, con ruota a colonne e innesto verticale, garanzia di precisione e affidabilità in ambito sportivo.

A chi preferisce un segnatempo più compatto, Breitling dedica la referenza da 36 mm, dotata del calibro 10, sempre certificato COSC.

L’impermeabilità rimane invariata su tutta la linea: fino a 200 metri, per mantenere inalterato lo spirito “ready for the ocean”.

Completano l’offerta i nuovi cinturini integrati, in caucciù o acciaio a maglie, con fibbie deployante o chiusure a farfalla. Le finiture sono state affinate, per una maggiore ergonomia al polso e un effetto visivo ancora più coerente con la filosofia modern-rétro del brand.

Edizione limitata e collaborazioni lifestyle

Il lancio della collezione è accompagnato da una limited edition emblematica: il Superocean Heritage B31 Automatic 40 Kelly Slater. Dedicato al surfista più titolato della storia, che chiude qui la sua carriera agonistica, l’orologio presenta un quadrante con motivo ispirato alla vegetazione tropicale delle Hawaii, un fondello con inciso “One of 500” e un packaging esclusivo con nota autografa. Disponibile con cinturino in caucciù blu o bracciale in acciaio, incarna in pieno il legame tra l’atleta e l’arcipelago che oggi chiama casa.

Lo stesso spirito lifestyle si estende a due collaborazioni collaterali: una capsule di occhiali da sole firmata Cutler and Gross, ispirata agli elementi stilistici del Superocean, e una speciale edizione di sandali Havaianas, entrambi pensati per accompagnare l’orologio fuori dall’acqua, sulla sabbia o in città. Un’estensione coerente della filosofia del modello: vivere l’estate con stile, senza mai rinunciare alla precisione.

La nuova collezione Superocean Heritage è già disponibile presso le boutique Breitling e sul sito ufficiale, con prezzi a partire da 5.250 euro per il modello da 36 mm a 10.200 euro per il cronografo con dettagli oro.

FacebookTwitterWhatsApp