Bulova celebra il suo 150° anniversario con un cronografo in edizione limitata che unisce la storica cassa Bullhead alla leggendaria eredità Shelby.
Un anniversario che guarda alla pista
Bulova segna i suoi 150 anni di storia tornando a un terreno che aveva contribuito a definire parte della propria identità: le competizioni automobilistiche. La casa fondata nel 1875 sceglie di celebrare l’anniversario con una partnership che intreccia due mondi americani paralleli, l’orologeria e l’automobilismo. A fianco di Shelby American, erede del mito di Carroll Shelby e delle sue GT da competizione, nasce un cronografo in edizione limitata a 7.500 esemplari, di cui 600 destinati al mercato italiano.
Shelby fu capace di trasformarsi da pilota a costruttore e innovatore, firmando con Ford alcune delle auto più iconiche degli anni Sessanta, dalla GT40 vincitrice a Le Mans alle GT350 e GT500. Lo spirito di quegli anni rivive oggi al polso attraverso il 150° Anniversary Shelby Racing Chronograph, un segnatempo che racchiude riferimenti diretti a quell’epoca di velocità e audacia.
La cassa Bullhead e il design dedicato alla velocità
Il nuovo Shelby Racing Chronograph si riconosce immediatamente per la cassa “Bullhead”, tipica della tradizione Bulova.
Con i pulsanti cronografici e la corona collocati a ore 12, questa architettura coniuga ergonomia e identità stilistica. La cassa in acciaio misura 43 millimetri di diametro per 14,2 di spessore, alternando superfici satinate e lucide che sottolineano il carattere sportivo del modello.
Il quadrante blu multistrato con effetto soleil ospita contatori scanalati color argento, incorniciati da bordi applicati. A ore 3 compare l’emblematica icona Cobra, tributo diretto al simbolo di Carroll Shelby, mentre indici e lancette rivestiti in Super-Luminova garantiscono leggibilità anche in condizioni di scarsa luce.
Movimento ad alta frequenza e prestazioni cronografiche
Al cuore del cronografo batte il calibro proprietario NN10 della famiglia Bulova Precisionist. Con una frequenza di 262 kHz, il movimento HPQ permette di cronometrare fino a 1/1000 di secondo, distinguendosi per la precisione e per la presenza di otto lancette che animano i contatori. Questa tecnologia rappresenta l’apice della ricerca Bulova nel campo del quarzo ad alta performance, unita alla vocazione sportiva della collezione.
La protezione è affidata a un vetro zaffiro piatto con trattamento antiriflesso, mentre il fondello commemorativo riporta la firma di Carroll Shelby e l’indicazione numerata dell’edizione limitata. L’impermeabilità è garantita fino a 500 metri, rendendo l’orologio adatto anche ad ambienti estremi oltre la pista.
Dettagli e prezzo
Il cinturino in caucciù è decorato da due strisce bianche e blu, chiaro richiamo alla livrea della GT500 degli anni Settanta. La fibbia déployante con doppio pulsante coniuga praticità e sicurezza.
Ogni esemplare viene presentato in un cofanetto speciale che include un modellino in scala 1:24 della Shelby GT500, pensato come complemento da collezione.
Il Bulova 150° Anniversary Shelby Racing Chronograph è proposto al prezzo di 1.250 euro e sarà disponibile in edizione limitata a 7.500 esemplari numerati, di cui 600 riservati al mercato italiano.