Czapek presenta l’Antarctique Tourbillon, un orologio sport-chic con calibro di manifattura e quadrante guilloché ispirato ai buchi neri.
Czapek si ispira ai buchi neri
Come si cattura l’idea di infinito in un quadrante di 40 millimetri? Czapek ha provato a rispondere con l’Antarctique Tourbillon, il nuovo orologio sportivo di alta orologeria che traduce in meccanica il concetto di singolarità cosmica. Nulla è lasciato al caso: ponti sottili, gabbia di titanio, profondità visiva. È il primo tourbillon volante nella collezione Antarctique, pensato per collezionisti che amano l’orologeria indipendente quando osa.
Il lancio coincide con il decimo anniversario della rinascita di Czapek & Cie e celebra anche i 180 anni dalla fondazione storica della Maison da parte di François Czapek. Ma se il passato è fonte di ispirazione, l’Antarctique Tourbillon guarda decisamente avanti, con una costruzione ariosa e un quadrante che rompe la simmetria classica.
Calibre 9: leggerezza e precisione a vista
Il cuore del nuovo modello è il Calibre 9, movimento automatico progettato e costruito internamente. Si tratta del primo tourbillon volante sviluppato da Czapek, con un’architettura verticale che allinea bariletto, treno degli ingranaggi e gabbia del tourbillon lungo un asse centrale visibile lato quadrante. Il risultato è una composizione ariosa, con ponti sabbiati, curve fluide e sei angoli rientranti lucidati a mano.
Il movimento batte a 3 Hz e offre una riserva di carica di 72 ore, con rotore in oro 5N inciso a mano e bilanciere ad inerzia variabile regolato da quattro masselotte in oro. La gabbia scheletrata, in titanio lavorato, sembra sospesa tra quadrante e platina, mentre la ruota di carica con dentatura proprietaria gira in senso antiorario.
Il Calibre 9 rappresenta anche una presa di posizione: sebbene Czapek scelga di produrre molte componenti in-house, difende apertamente il principio dell’établissage, selezionando i migliori partner esterni per restare agile e indipendente.
Il quadrante singularité: un trompe l’oeil meccanico
La bellezza del movimento è esaltata da un quadrante guilloché davvero unico: Singularité. Realizzato a mano in collaborazione con Metalem, gioca sull’effetto ottico di un vortice profondo e in movimento. A differenza dei guilloché classici, qui il punto d’origine delle linee si sposta a ogni rotazione del tornio, creando un senso di instabilità controllata, proprio come nella teoria della relatività.
Gli indici non sono applicati sul quadrante, ma incastonati nel rehaut per non disturbare la visione della meccanica.
Tre sono le varianti cromatiche: Glacier Blue, Photon Sphere (tonalità oro 5N con trattamento PVD) e una versione esclusiva in Secret Alloy grigio, disponibile in edizione limitata numerata a 50 esemplari e realizzata in una lega registrata da Czapek.
Dettagli e prezzo
La cassa da 40,5 mm in acciaio inossidabile è stata ridisegnata per amplificare l’effetto tridimensionale. I cristalli zaffiro anteriore e posteriore, entrambi bombati con trattamento antiriflesso, creano una percezione di continuità tra movimento e vetro. Sul fondello, le incisioni sono state trasferite direttamente sul vetro tramite metallizzazione, in modo da lasciare libero il metallo.
Anche il rotore, convesso e decorato con un’incisione a mano ispirata al guilloché del quadrante, contribuisce a rafforzare l’illusione ottica. L’impermeabilità è garantita fino a 50 metri, confermando l’anima sportiva del modello.
Completano il segnatempo un bracciale integrato in acciaio con microregolazione e sgancio rapido, oltre a un secondo cinturino in caucciù incluso nella confezione.
Il Czapek Antarctique Tourbillon è disponibile per il pre-ordine presso la boutique ufficiale di Ginevra, i rivenditori autorizzati e sul sito czapek.com. Il prezzo è di 63.000 CHF (IVA esclusa).