Frederique Constant presenta due nuove versioni del Classics Première con quadrante blu nuvola e salmone, cassa da 38,5 mm e movimento automatico.
Un design compatto che unisce codici classici e sensibilità contemporanea
Lanciato per la prima volta come omaggio all’orologeria classica di ispirazione vintage, il Frederique Constant Classics Première trova oggi una nuova declinazione con due referenze che adottano la cassa e il bracciale in acciaio.
Proposto con diametro di 38,5 millimetri, il modello assume una veste più urbana e versatile, capace di adattarsi sia a un pubblico femminile che maschile. Le due versioni presentano quadranti in tonalità blu nuvola e salmone, nuance che negli ultimi anni hanno conquistato una posizione di rilievo nelle preferenze dei collezionisti internazionali.
La scelta dell’acciaio, in abbinamento con linee morbide e superfici lucidate, conferisce a questo segnatempo un carattere spiccatamente contemporaneo rispetto alle precedenti edizioni con cinturino in pelle. La struttura compatta e bilanciata lo rende ideale come orologio da indossare quotidianamente, mantenendo il fascino degli stilemi classici che caratterizzano l’identità del marchio ginevrino.
Codici estetici tra vintage e modernità
Il Classics Première riprende elementi distintivi della tradizione orologiera. Gli indici arabi applicati adottano una tipografia che rimanda al primo Novecento, mentre le lancette traforate richiamano soluzioni tipiche della metà del XVIII secolo. La minuteria chemin de fer, con suddivisione sector dial, rievoca invece il gusto Art Déco degli anni Venti.
Il quadrante gioca su più livelli e lavorazioni: la parte centrale presenta una delicata granulatura opaca che cattura la luce con discrezione, mentre l’anello delle ore sfoggia una finitura soleil capace di diffonderla radialmente lungo gli indici. È un approccio che rivela l’attenzione di Frederique Constant per i dettagli e le tecniche di finitura. Le due tonalità selezionate — blu nuvola e salmone — consolidano il ritorno dei colori pastello, tanto amati dagli appassionati per l’eleganza sobria e i richiami ai modelli degli anni Cinquanta e Sessanta.
Movimento automatico e riserva di carica estesa
Il cuore di entrambe le referenze è il calibro automatico FC-301, sviluppato su base La Joux-Perret. Visibile attraverso il fondello in vetro zaffiro, questo movimento Swiss Made offre una riserva di carica di 68 ore, quasi tre giorni completi. Una caratteristica che si traduce in praticità quotidiana e stabilità di marcia.
La scelta di un calibro apprezzato e consolidato sottolinea la filosofia del marchio: proporre orologi affidabili e curati, con una meccanica raffinata ma al tempo stesso accessibile. È un equilibrio che si inserisce perfettamente nella missione perseguita da Frederique Constant sin dalla fondazione, quella di offrire orologeria di lusso Swiss Made a un prezzo corretto.
Bracciale fluido e cura dei dettagli
Il nuovo bracciale in acciaio a cinque maglie contribuisce al carattere urbano del modello. Alterna due maglie lucidate a specchio a tre satinate, una scelta che dona profondità visiva e comfort al polso. La cassa, interamente lucidata, riflette la stessa attenzione per i contrasti, esaltando gli indici e le lancette rifiniti con cura.
Il prezzo al pubblico è di 2.095 euro.