GIRARD-PERREGAUX DEEP DIVER: IL RITORNO DELL’ICONA SOTTOMARINA

FacebookTwitterWhatsApp

Girard-Perregaux presenta il nuovo Deep Diver, un segnatempo vintage nell’anima, moderno nell’esecuzione: titanio, colore e innovazione per l’edizione limitata nata con Bamford Watch Department.

Il tuffo nel passato di Girard-Perregaux

C’è un fondello in vetro zaffiro blu che porta inciso un tridente. Non è solo un omaggio a Nettuno, ma un invito a immergersi nel passato glorioso di uno dei subacquei più audaci degli anni Sessanta. Il nuovo Girard-Perregaux Deep Diver 2025, presentato in 350 esemplari numerati, non è una semplice riedizione. È la testimonianza di come si possa rendere attuale una leggenda, conservandone l’identità senza cadere nella nostalgia.

L’eredità del Deep Diver

Nel 1969, Girard-Perregaux presentava il primo Deep Diver, referenza 9108. Era un orologio avveniristico per l’epoca, con cassa a forma di cuscino e l’innovativo sistema Gyromatic. Un design che prefigurava le geometrie del Laureato e che oggi ritorna con nuova forza nella serie Legacy Editions, nata per reinterpretare con materiali e tecnologie attuali i modelli storici della maison. Il nuovo Deep Diver non fa eccezione, fondendo ispirazioni dal 1969 e dal quadrante del modello 1971, in un’inedita veste realizzata in collaborazione con Bamford Watch Department.

L’estetica del nuovo Deep Diver colpisce per la palette cromatica pop che mescola blu, arancione e bianco. Il quadrante, con numeri ispirati all’originale e loghi Girard-Perregaux e Bamford, è dinamico e leggibile, arricchito da una lunetta interna girevole comandata da una corona a ore 2. Le due corone simmetriche a ore 2 e 4 conferiscono equilibrio formale e richiamano il disegno originale del 1969.

Lancette e indici sono trattati con materiale luminescente blu per garantire visibilità anche in condizioni estreme. Impermeabile fino a 200 metri, l’orologio è pensato per l’uso subacqueo, ma non rinuncia a una forte impronta stilistica.

Il calibro GP03300: anima contemporanea

A battere all’interno della cassa in titanio grado 5 da 40,30 x 38,00 mm è il movimento di manifattura GP03300-2339, con carica automatica, 218 componenti e riserva di carica di almeno 46 ore. Lo spessore di soli 3,36 mm permette una vestibilità sorprendentemente comoda, mentre la massa oscillante e i ponti decorati con Côtes de Genève e finiture lucidate a specchio sottolineano l’alto livello di artigianalità. Il movimento, visibile attraverso il fondello in vetro zaffiro metallizzato blu, è completato dall’emblema del tridente, elemento che rafforza il legame con il mondo marino.

Dettagli e prezzo

Parte della collezione Legacy Editions, il nuovo Girard-Perregaux Deep Diver è proposto con un cinturino in caucciù blu dotato di sistema di sgancio rapido, che può essere sostituito con un secondo cinturino arancione incluso nella confezione.

In edizione limitata a 350 esemplari, disponibile presso i rivenditori autorizzati del brand e sul sito di Bamford Watch Department, è in vendita a 16.000 euro.

 

 

 

 

 

 

 

FacebookTwitterWhatsApp