SWATCH BREAK FREE: UN OMAGGIO ALLA BREAKDANCE E A KEITH HARING

FacebookTwitterWhatsApp

Swatch celebra il leggendario World Breakdance Championship del 1984 con la collezione Break Free, ispirata alla street culture e all’arte iconica di Keith Haring.

Swatch, tra breakdance e arte di Keith Haring

Nel 1984, Swatch ha organizzato il primo World Breakdance Championship a New York, un evento che ha unito sport, arte e musica, incarnando lo spirito della street culture. Keith Haring, noto artista urbano, fu invitato a creare la locandina e partecipò come giudice, portando un’impronta artistica unica e vivace.
Questo evento, divenuto simbolo della libertà espressiva e della “Swatch-titude”, è oggi la fonte di ispirazione per la nuova collezione Break Free.

I modelli bioceramic what if?

I tre nuovi modelli della linea Bioceramic What If? Break Free si distinguono per una cassa quadrata in bioceramica, con dimensioni di 33 x 33 mm, disponibili in colori e disegni vivaci che richiamano lo stile di Haring. Dotati di vetro biosourced che copre l’intera superficie, questi orologi Swiss-made sono resistenti all’acqua fino a 2 bar. L’originalità del design è accentuata dal logo Swatch disegnato a mano da Haring sul copribatteria.
L’orologio Breaks Off riprende i colori del poster originale dello Swatch World Breakdance Championship, Break Loose lo usa come spunto per una versione in bianco e nero mentre Break Time usa il design Swatch del vincitore dell’evento.
I tre modelli sono in vendita a 130 euro ciascuno.

Break Free from the archive!

La collezione include anche il modello From the Archive!, con cassa da 41 mm in materiale biosourced trasparente. Il quadrante, con una stampa gialla e grigia, rappresenta uno schizzo originale a matita e inchiostro donato da Keith Haring a Swatch e utilizzato per creare il coloratissimo Modele Avec Personnages del 1986.
Un’opera d’arte d’archivio, oggi riproposta anche nella versione SwatchPay! che utilizza una scheda Nfc per sostituire la tua carta di pagamento, offrendo così la libertà di non doversi portare dietro il portafogli o il telefono per effettuare acquisti.
Il costo è di 110 o 120 euro a seconda che si scelga la variante SwatchPay! o meno.

 

 

 

FacebookTwitterWhatsApp