Longines amplia la collezione Spirit con due nuovi modelli, il tre lancette e il cronografo Flyback, unendo retaggio aeronautico e innovazione tecnica.
Radici aeronautiche e nuovi orizzonti
Dal 1927, quando Charles Lindbergh attraversava l’Atlantico con strumenti Longines al polso, il legame tra la manifattura di Saint-Imier e l’aviazione non si è mai interrotto. Oggi, a quasi un secolo di distanza, quel patrimonio prende nuova forma con la collezione Spirit, che nel 2025 si arricchisce di due modelli: lo Spirit Pilot a tre lancette e lo Spirit Pilot Flyback. Due interpretazioni diverse dello stesso tema – l’orologio da pilota – che raccontano come la tradizione aeronautica possa ancora dialogare con le esigenze di chi cerca precisione, affidabilità e stile nel presente.
Lo Spirit Pilot a tre lancette: design e proporzioni
Il nuovo Longines Spirit Pilot riprende il codice estetico tipico della collezione, aggiornandolo con una cassa ridisegnata in acciaio inossidabile da 39 mm, più ergonomica e sottile (11,5 mm di spessore). Il quadrante nero opaco abbandona le cinque stelle della versione originale, privilegiando la massima leggibilità grazie a numeri arabi applicati e lancette dorate con Super-LumiNova. L’insieme richiama gli strumenti aeronautici storici, mantenendo però un profilo raffinato.
Il vetro zaffiro bombato con trattamento antiriflesso multistrato assicura chiarezza visiva, mentre la corona e il fondo cassa a vite garantiscono una resistenza all’acqua fino a 100 metri. Il modello è completato da un’ampia scelta di bracciali e cinturini intercambiabili: acciaio con chiusura déployant a microregolazione, pelle marrone con déployante di sicurezza o caucciù verde con fibbia ad ardiglione.
Meccanica e precisione
All’interno della cassa batte il calibro automatico Longines L888.4, certificato cronometro dal COSC e dotato di spirale in silicio. Oltre a una resistenza ai campi magnetici dieci volte superiore alla norma ISO 764, offre una riserva di marcia di 72 ore e una frequenza di 25.200 alternanze/ora. Un movimento progettato per unire affidabilità e durata, coerente con lo spirito tecnico del marchio.
Il prezzo del Longines Spirit Pilot a tre lancette varia da 2.600 euro a 3.000 euro, a seconda della variante scelta.
Lo Spirit Pilot Flyback: il cronografo di nuova generazione
Il Longines Spirit Pilot Flyback rappresenta invece la naturale evoluzione cronografica della collezione. La cassa in acciaio da 39,5 mm, con spessore contenuto a 13,4 mm, integra una lunetta girevole bidirezionale con inserto in ceramica nera e scala per il conto alla rovescia, mentre il vetro zaffiro box e il quadrante nero opaco sottolineano il richiamo vintage agli strumenti da cockpit.
Le lancette e i numeri arabi applicati, trattati con Super-LumiNova, garantiscono visibilità immediata in qualsiasi condizione di luce.
Il cuore del modello è il calibro Longines L792.4, meccanico a carica manuale, visibile attraverso il fondello trasparente. Dotato di ruota a colonne e funzione flyback, richiama il brevetto depositato da Longines nel 1935 e offre 68 ore di riserva di marcia. La spirale in silicio e le certificazioni COSC rafforzano la precisione e l’affidabilità.
Il prezzo del Longines Spirit Pilot Flyback è di 5.250 euro per la variante in cinturino e 5.500 euro per quella con bracciale.