Tissot riporta in vita il RockWatch, l’orologio nato nel 1985 dal granito delle Alpi, oggi in edizione limitata a 999 esemplari da 38 mm.
Dal granito delle Alpi a un’icona dell’orologeria
Quando nel 1985 Tissot presentò il primo RockWatch, il mondo dell’orologeria rimase sorpreso dall’audacia di trasformare un blocco di granito delle Alpi in una cassa da polso. Non era un semplice esercizio di design, ma una sfida tecnica che richiese anni di ricerca e macchinari specializzati per lavorare la pietra. Quell’orologio divenne rapidamente un simbolo: un frammento di Svizzera da indossare, riconoscibile per le lancette rosse e gialle che richiamavano i segnavia alpini.
Oggi, a quarant’anni dal debutto, il RockWatch ritorna come testimonianza di uno spirito pionieristico che ha segnato la storia della maison.
Il nuovo RockWatch
La nuova edizione limitata del RockWatch nasce dal cuore della Jungfrau, dove il granito, plasmato nei secoli, viene estratto e lavorato con processi di precisione. La cassa misura 38 mm di diametro, una proporzione contemporanea che conserva il carattere dell’originale.
L’aspetto visivo è impreziosito da lancette nichelate, sobrie e senza tempo, mentre il quadrante integra perfettamente pietra e vetro zaffiro con trattamento antiriflesso. A completare l’insieme, un cinturino in pelle nera che offre contrasto e comfort.
La confezione, pensata come un blocco di granito, accompagna ogni esemplare numerato da 001 a 999. È un richiamo diretto alle origini del modello, quando nel 1985 Tissot celebrò la sua audacia con installazioni monumentali a Hong Kong e all’Expo di Vancouver.
Un orologio tra natura e tecnica
La realizzazione della cassa in pietra rimane una sfida complessa. I blocchi di granito vengono fresati in cilindri, tagliati e lavorati fino a raggiungere la dimensione finale di 38 mm. Un contenitore in acciaio garantisce stabilità e protegge il movimento al quarzo, scelto per affidabilità e leggerezza.
Il vetro zaffiro bombato con trattamento antiriflesso assicura resistenza e trasparenza, mentre il fondello inciso “Jungfrau – Top of Europe” certifica l’origine alpina della pietra. Ogni orologio diventa così un esemplare unico, diverso per sfumature e venature della roccia.
Prezzo e disponibilità
Il Tissot RockWatch è disponibile in edizione limitata di 999 esemplari, proposto al prezzo di 1.095 euro.