Glashütte Original celebra i 180 anni di orologeria con un’edizione limitata che omaggia la nuova manifattura di quadranti e le radici minerarie della Sassonia.
Dalla pietra rossa alla cassa in platino
Nel cuore della Sassonia, dove l’orologeria tedesca affonda le sue radici più profonde, Glashütte Original ha scelto un simbolo del territorio per segnare un anniversario importante. Il nuovo PanoLunarTourbillon, realizzato in soli 50 esemplari, si presenta con un quadrante galvanico rosa, la cui tonalità trae ispirazione dall’“Eisenerz”, il minerale di ferro presente nella terra rossastra che circonda la cittadina di Glashütte.
Il lancio dell’orologio coincide con l’inaugurazione della nuova manifattura di quadranti del marchio, a pochi passi dal Müglitz: un segnale forte della volontà di coniugare tradizione artigianale e sviluppo tecnologico.
Nel panorama della collezione Pano, già nota per l’estetica asimmetrica ispirata al rapporto aureo, questo modello si distingue per la scelta cromatica e per la ricchezza meccanica. La cassa, realizzata in platino lucido e satinato, misura 40 mm di diametro per 12,7 mm di spessore, e racchiude una delle configurazioni più complesse mai prodotte dal brand sassone.
Il volto moderno di una lunga storia
L’armonia del quadrante del PanoLunarTourbillon, ottenuta grazie alla disposizione decentrata degli elementi, riflette il linguaggio stilistico tipico della collezione. Il quadrante rosa, con la sua finitura granulosa e le scritte blu, cambia tonalità a seconda della luce grazie alla struttura cristallina della superficie galvanizzata. Gli indici applicati e le lancette azzurrate in acciaio – trattate con Super-LumiNova – aggiungono profondità visiva, mentre il fondello in vetro zaffiro permette di ammirare le decorazioni del movimento: platine rodiate, perlage, smussature lucidate a specchio e un rotore scheletrato finemente inciso.
Tourbillon volante e complicazioni storiche
Cuore tecnico e simbolico dell’orologio è il tourbillon volante, posizionato sotto il quadrante delle ore e dei minuti. Inventato proprio a Glashütte nel 1920 da Alfred Helwig, questo tipo di tourbillon elimina il ponte superiore per offrire una visione “sospesa” del bilanciere in rotazione. Il movimento, calibro 93-03 automatico, è dotato di spirale in silicio antimagnetica e garantisce una riserva di carica di 60 ore. La frequenza è di 21.600 alternanze/ora.
Completano l’orologio due complicazioni storicamente care a Glashütte Original: la fase lunare, incorniciata a ore 2 su un disco blu con stelle argentate, e la Data Panoramica a ore 4. Quest’ultima presenta numeri bianchi su sfondo blu, distribuiti su due dischi coassiali perfettamente allineati, senza la tipica barra divisoria centrale. Entrambe le indicazioni sono prodotte internamente nella manifattura di quadranti, a conferma dell’autonomia produttiva del marchio.
Il PanoLunarTourbillon è disponibile al prezzo di 128.200 euro.