HAMILTON KHAKI FIELD POWER RESERVE: AUTONOMIA A VISTA

FacebookTwitterWhatsApp

Hamilton introduce il Khaki Field Power Reserve Mechanical, il primo modello della collezione con indicatore di carica sul quadrante.

Una tradizione militare che guarda avanti

Nato come strumento essenziale per i soldati americani, il Khaki Field di Hamilton è diventato nel tempo un simbolo di robustezza e affidabilità. Indossato in missione, celebrato sul grande schermo e apprezzato dagli appassionati per la sua estetica funzionale, questo orologio militare ha attraversato oltre un secolo di storia. Con il nuovo Power Reserve Mechanical, la maison rinnova la sua icona introducendo per la prima volta un indicatore della riserva di carica, una complicazione che affonda le radici nei cronometri marittimi e che oggi viene reinterpretata per chi vive l’avventura quotidiana.

Una nuova complicazione per la collezione Khaki Field

Con il nuovo Khaki Field Power Reserve Mechanical da 40 mm, Hamilton arricchisce una delle sue linee più iconiche con una funzione inedita: la riserva di carica a vista. È la prima volta che l’orologio militare per eccellenza del marchio svizzero con radici americane integra questa complicazione, rendendo immediatamente leggibile l’autonomia del calibro H-23.
Il design rimane fedele all’estetica funzionale della collezione, con sfere e indici rivestiti in Super-LumiNova® color radio dall’aspetto vintage e un indicatore rosso a ore 9 che contrassegna la carica “Full” o “Empty”.

Il cuore tecnico: calibro H-23

Il movimento meccanico a carica manuale H-23, sviluppato in esclusiva da ETA per Hamilton, è il protagonista di questo segnatempo. Offre una riserva di marcia di 80 ore, un dato che viene sottolineato direttamente sul quadrante. La complicazione di riserva di carica funziona grazie a un meccanismo differenziale con molla scorrevole: un accorgimento tecnico che consente la risincronizzazione automatica in caso di urti e protegge il movimento da sovraccarichi durante la carica. A questo si aggiunge la spirale in Nivachron, che garantisce maggiore resistenza ai campi magnetici e stabilità cronometrica nel tempo.

Materiali e design militare

La cassa in acciaio da 40 mm, con finitura sabbiata e spessore di 11,95 mm, è impermeabile fino a 100 metri e ospita un quadrante bianco o nero. Lo stile militare è sottolineato dai dettagli cromatici e dalla robustezza della costruzione. Il vetro zaffiro con trattamento antiriflesso assicura leggibilità ottimale, mentre le anse da 20 mm permettono di alternare facilmente il bracciale a tre maglie in acciaio con fibbia déployante e il cinturino Nato verde con passanti in pelle marrone grazie al sistema EasyClick.

Prezzo e disponibilità

Il Khaki Field Power Reserve Mechanical è disponibile in quattro versioni, proposte con quadrante nero o bianco e con due opzioni di cinturino. I prezzi variano da 915 a 995 euro, a seconda della configurazione scelta.

 

 

 

FacebookTwitterWhatsApp