Sector No Limits firma una partnership ufficiale con l’Inter e presenta una collezione dedicata ai colori nerazzurri, tra cronografi, set padre-figlio e modelli solo tempo.
Un’alleanza tra sport e orologeria
Milano, calcio e sfida: tre parole che raccontano perfettamente la nuova collaborazione tra Sector No Limits e l’Inter. Dalla stagione 2025-26, il marchio italiano diventa Official Timekeeper del club nerazzurro, suggellando un legame che parla di passione, performance e identità.
L’accordo nasce da una sintonia profonda: da una parte un brand che dal 1973 accompagna atleti e sportivi con orologi precisi e resistenti, dall’altra una squadra che ha costruito la propria storia sul coraggio e sulla determinazione. Entrambi incarnano lo stesso spirito di chi non conosce limiti.
L’annuncio apre anche un nuovo capitolo per Sector, che trova nel mondo del calcio un terreno ideale per riaffermare il proprio DNA sportivo. E se negli anni Ottanta il motto “No Limits” era un grido di libertà tra surfisti e paracadutisti, oggi risuona sugli spalti di San Siro, trasformandosi in un simbolo di appartenenza condivisa.
Il cronografo: precisione e spirito competitivo
Tra i protagonisti della nuova collezione Inter x Sector spicca il cronografo con cassa in acciaio da 43 millimetri, lunetta tachimetrica in alluminio e quadrante azzurro ispirato ai colori del club. Sul contatore a ore 6 troneggia il logo dell’Inter, mentre gli indici e le lancette superluminosi garantiscono una lettura perfetta anche nelle situazioni di maggiore intensità.
È un modello pensato per chi vive ogni minuto come una sfida, con un’estetica decisa e un’impermeabilità fino a 100 metri. Il bracciale in acciaio completa il look tecnico, trasformando l’orologio in un accessorio adatto tanto alla quotidianità quanto alle giornate di tifo.
Prezzo: 199 euro.
Il cofanetto padre-figlio: passione condivisa
Più che un set, un simbolo generazionale. Il cofanetto speciale proposto da Sector contiene due orologi — da 43 e 35 millimetri — pensati per condividere la passione calcistica tra padre e figlio, o per celebrare un legame di coppia nel segno dei colori nerazzurri.
Il quadrante nero riprende il motivo a squame di serpente, chiaro omaggio al “Biscione”, emblema storico dell’Inter e di Milano. Sul rehaut azzurro spicca il logo del club alle ore 12, mentre la ghiera girevole con inserto in alluminio aggiunge un tocco sportivo e dinamico. Entrambi i modelli sono realizzati in acciaio, con bracciale coordinato e impermeabilità fino a 100 metri.
Prezzo del cofanetto: 289 euro.
I due solo tempo: eleganza nerazzurra
La collezione si completa con due varianti solo tempo da 43 millimetri, entrambe animate da movimento al quarzo e dallo stile inconfondibile.
La prima versione adotta un quadrante nero sunray con logo Inter alle ore 12 e una lunetta bicolore in alluminio che alterna le sfumature simboliche del club. Un equilibrio tra sobrietà ed energia che riflette il carattere milanese.
La seconda, più sportiva, presenta un cinturino in silicone nero con dettaglio azzurro sul rehaut e logo ton sur ton al centro del quadrante. L’effetto complessivo è quello di un segnatempo contemporaneo, pensato per chi vuole portare al polso la propria fede sportiva con discrezione e stile.
Prezzi: 159 e 139 euro.