FREDERIQUE CONSTANT CLASSICS MANCHETTE: IL GLAM ROCK TORNA AL POLSO

FacebookTwitterWhatsApp

Frederique Constant rilancia il modello Manchette con una nuova edizione glam-rock che unisce estetica anni ’80 e savoir-faire svizzero contemporaneo.

Frederique Constant: scatta l’ora degli anni ’80

Frederique Constant riscopre uno dei codici estetici più forti degli anni ’80 e lo traduce in un oggetto che sfida le categorie: Classics Manchette è l’evoluzione di un orologio che, oltre vent’anni fa, aveva già saputo interpretare lo spirito di un’epoca in cui i confini tra moda e orologeria si facevano sempre più sottili. Riprendendo l’idea originale del “bracciale che segna l’ora”, il nuovo modello si presenta oggi con proporzioni compatte, materiali ricercati e un’impronta stilistica decisa. Niente complicazioni, niente vezzi tecnici: solo due lancette, un quadrante incastonato in una struttura gioiello e un messaggio chiaro. È l’ora di osare, ancora una volta.

Nel portfolio del brand ginevrino, noto per un equilibrio costante tra savoir-faire orologiero e accessibilità, questo segnatempo rappresenta infatti un’anomalia affascinante. Un esercizio di design che rompe le righe della classica divisione tra orologio e gioiello, posizionandosi come ponte tra le due cose: perfetto per un’epoca – la nostra – che torna ad amare le linee decise e l’audacia materica degli anni ’80.

(Il Manchette originale degli anni Ottanta)

Quattro volti per una stessa anima

Il vero colpo d’occhio del Classics Manchette è il suo bracciale a sette maglie, lavorato con motivo Clous-de-Paris. La finitura alterna superfici spazzolate e lucidate, e si chiude con una fibbia déployante integrata che si mimetizza perfettamente nel design. È qui che lo stile anni ’80 esplode, trasformando l’orologio in un accessorio prêt-à-porter che brilla anche lontano dal quadrante.

Le varianti disponibili sono quattro, ognuna con un’anima distinta. A cominciare dalle versioni con quadranti in pietra minerale: malachite verde, con le sue venature cangianti, oppure onice nero, laccata e profonda come uno specchio. Entrambe offrono un connubio riuscito tra natura e design urbano.

Raffinata la referenza con quadrante bianco opaco e numeri romani stampati: un omaggio alla tradizione orologiera più classica, declinata in chiave minimalista.

Per chi cerca un vero gioiello da polso, Frederique Constant propone una versione più preziosa, che sfoggia 158 diamanti incastonati sul quadrante (per un totale di 0,23 carati), rendendo l’intero segnatempo un’esplosione controllata di luce.

Quarzo di carattere

Nel cuore del Frederique Constant Classics Manchette pulsa il calibro solo tempo al quarzo FC-200. Affidabile, compatto, preciso. Garantisce 60 mesi di autonomia — l’equivalente di cinque anni. Il movimento è protetto da una cassa in acciaio lucido a due parti, dalle proporzioni compatte (25,70 x 20 mm) e dallo spessore contenuto (6,45 mm), che esprime un equilibrio tra portabilità e presenza scenica.

Il vetro è zaffiro con trattamento antiriflesso, mentre l’impermeabilità è garantita fino a 3 ATM, perfetta per un uso quotidiano ma elegante.

Dettagli e prezzo

Reinterpretare un’icona degli anni ’80 senza cadere nella nostalgia sterile è un esercizio delicato. Con il Classics Manchette, Frederique Constant sceglie di non replicare ma di attualizzare. Lo fa puntando su materiali, proporzioni e codici visivi contemporanei, senza perdere lo spirito originario del modello.

Le quattro versioni del Frederique Constant Classics Manchette sono già disponibili presso i rivenditori autorizzati e sul sito ufficiale del marchio: i prezzi vanno da 1.295 euro per la versione con quadrante bianco, a 1.895 euro per le due varianti con quadrante in pietra e 4.295 euro per quella con diamanti.

FacebookTwitterWhatsApp