ORIS HÖLSTEIN EDITION 2025: IL PILOT NERO CON ANIMA LUMINOSA

FacebookTwitterWhatsApp

Un quadrante interamente luminescente e il Calibro 400 interno fanno del nuovo Oris ProPilot Hölstein Edition un’edizione limitata audace, fuori dagli schemi e dal tempo.

Il compleanno di Oris

A vederlo di giorno, è un ProPilot vestito in nero. Ma basta spegnere la luce per scoprire l’altra faccia dell’orologio: il quadrante si accende di verde, rivelando la sagoma giocosa dell’Oris Bear, proprio tra il 3 e il 4. Non è un gioco per bambini, ma un tributo al piacere puro dell’orologeria meccanica, secondo Oris. Una dichiarazione di stile e indipendenza che arriva puntuale il 1° giugno, come ogni anno, per festeggiare il compleanno del marchio svizzero con la sesta Hölstein Edition. E anche questa volta, la missione è chiara: sorprendere.

L’Hölstein Edition come manifesto creativo

Oris Hölstein Edition 2025 nasce da una regola non scritta: nessuna regola. Ogni 1° giugno, il brand lancia un’edizione limitata che sfida le logiche di collezione, nata da intuizioni che “altrimenti non uscirebbero mai dal tavolo da disegno”. Parola del co-Ceo Rolf Studer, che descrive la serie come un regalo per chi ama davvero Oris. E in effetti, l’edizione 2025 fa della sorpresa il suo tratto distintivo: il quadrante in Superluminva bianca si illumina nel buio svelando una figura inaspettata, mentre tutto il resto rimane opaco, nero, misterioso.

La base di partenza è il ProPilot, reinterpretato con cassa in acciaio da 41 mm rivestita in Dlc nero opaco, lunetta scanalata, corona a vite e chiusura Lift ispirata alle cinture degli aerei. Anche il cinturino in tessuto nero è pensato per amplificare l’impatto visivo dell’orologio, che gioca sul contrasto tra luce e oscurità, rigore e ironia.

Il quadrante che brilla al buio

Se il colore è solitamente una scelta estetica, qui diventa funzione. Il quadrante interamente luminescente è un unicum nella linea ProPilot, e proprio questo dettaglio tecnico assume un significato più profondo. Non si tratta solo di leggibilità notturna: è un invito a guardare oltre la superficie, a “vedere la luce per capire”, come suggerisce Studer citando Platone. E in quella luce, accesa dal Superluminova, l’Oris Bear si fa portavoce dell’identità del brand: informale, autentica, accessibile.

Anche il fondello sottolinea la vocazione di questo modello. In vetro zaffiro, incorniciato da un anello luminescente che riporta la scritta “Hölstein Edition 2025”, lascia intravedere il movimento interno, sempre lo stesso dal debutto di questa serie: l’Oris Calibre 400.

Calibro 400: cinque giorni di autonomia, dieci anni di fiducia

Il movimento automatico sviluppato in-house da Oris è il vero motore di questa edizione limitata. Il Calibre 400, ormai diventato simbolo dell’evoluzione tecnica del brand, garantisce una riserva di carica di cinque giorni, un’elevata resistenza ai campi magnetici e la promessa di 10 anni di garanzia, con intervalli di manutenzione altrettanto lunghi. Una solidità meccanica che supporta l’identità più libera e creativa dell’orologio, confermandone la qualità oltre l’effetto scenico.

Come nei modelli precedenti della serie Hölstein Edition, il datario è assente: una scelta che sottolinea la natura da collezione dell’orologio e ne rafforza la purezza formale.

Limitato a 250 esemplari numerati, l’Oris Hölstein Edition 2025 è in vendita a 4.150 euro. Ogni esemplare porta incisa la numerazione individuale, da 001/250.

 

 

FacebookTwitterWhatsApp