RADO CAPTAIN COOK X TENNIS: LO STILE GIOCA CON LA PERFORMANCE

FacebookTwitterWhatsApp

Rado firma un’edizione limitata che celebra 40 anni di legame con il tennis, tra dettagli evocativi e innovazione tecnica.

Il campo come quadrante

Senza bisogno di tiebreak, Rado ha trovato la formula per far convivere stile e sportività in un solo orologio. Il nuovo Captain Cook x Tennis Limited Edition è il modo con cui la manifattura svizzera celebra quarant’anni di relazione con il tennis professionistico. Lo fa con un segnatempo che riflette non solo l’identità sportiva del brand, ma anche l’evoluzione estetica e tecnica della sua collezione più iconica.

Nel portfolio del marchio, questa edizione si inserisce come naturale prosecuzione del lavoro svolto negli ultimi anni sul modello Captain Cook: un orologio originariamente ispirato agli anni Sessanta, riletto oggi in chiave contemporanea. Ma con un twist. Perché qui, ogni dettaglio – dai colori al fondello, dai cinturini alla minuteria – racconta la grammatica visiva di una partita. E le sue superfici.

Rado Captain Cook x Tennis Limited Edition

Sul piano tecnico, il Rado Captain Cook x Tennis Limited Edition si distingue per il calibro automatico Rado R763, con riserva di carica di 80 ore e spirale antimagnetica Nivachron™, a garanzia di una stabilità di marcia anche sotto sollecitazioni magnetiche. Il movimento supera gli standard di precisione nei test in 3-5 posizioni.

La cassa, in acciaio lucido da 39 mm di diametro per 12 mm di spessore, presenta una lunetta girevole con inserto in ceramica high-tech al plasma, rifinito con una spazzolatura circolare e numeri in lacca bianca. La corona è a vite, il vetro zaffiro con trattamento antiriflesso su entrambi i lati e l’impermeabilità è garantita fino a 300 metri.

Il quadrante gioca con un gradiente cromatico dal rutenio al bianco e include un dettaglio da notare: quattro piccoli punti in Super-LumiNova giallo scuro posizionati strategicamente alle ore 3, 6, 8 e 12 – cioè, nel linguaggio del tennis, 15, 30, 40 e “game”. Una citazione esplicita al sistema di punteggio. Anche la lancetta dei secondi porta un richiamo alla pallina da tennis grazie alla punta luminosa gialla.

Bracciale intercambiabile e fondello commemorativo

Pensato per essere indossato tanto fuori quanto dentro il campo, questo modello Rado è dotato del sistema EasyClip che consente di alternare il bracciale in acciaio spazzolato con maglie a grani di riso a tre cinturini Nato inclusi nella confezione: blu per i campi in cemento, verde per l’erba e arancione per la terra battuta. Una simbologia cromatica che rende omaggio alle superfici del tennis e aggiunge versatilità al segnatempo.

Sul fondello, oltre alla numerazione individuale (l’edizione è limitata a 1985 esemplari), si trova un’incisione celebrativa e una texture in rilievo che richiama proprio le tre superfici principali del tennis. Un modo sottile ma chiaro per dichiarare la vocazione sportiva del modello, senza rinunciare all’identità orologiera.

Il Rado Captain Cook x Tennis Limited Edition è disponibile al prezzo di 3.000 euro e include un astuccio da viaggio in pelle con firma del brand e alloggiamenti per i cinturini aggiuntivi.

 

 

FacebookTwitterWhatsApp