ZENITH DEFY EXTREME DIVER: TRADIZIONE FUTURO

Zenith riporta in auge la sua tradizione nei modelli da immersione con il nuovo Defy Extreme Diver.

Zenith, tradizione in profondità

Se il nome di Zenith tende a venir associato ai cronografi e agli orologi Pilot è perché, negli ultimi anni, la maison ha scelto di focalizzare la sua creatività proprio su questo tipo di prodotto, ma la verità è che lo spirito di intraprendenza e le grandi capacità tecniche che caratterizzano l’intera storia del brand avevano già lasciato la loro inconfondibile firma anche nel campo degli orologi da immersione.
È datato 1969, infatti, il primo Defy Diver, modello che integrava nella sua caratteristica cassa angolare con lunetta dodecagonale, tutti gli elementi fondamentali per un orologio subacqueo, come la lunetta girevole e la perfetta leggibilità garantita da elementi come i suoi vivaci dettagli cromatici.
Elementi che vengono riletti in chiave moderna nel nuovo Defy Extreme Diver.

Defy Extreme Diver

Progettato per resistere a ogni tipo di condizione ostile – dal ghiaccio, alla nebbia e alle acque scure e profonde, che  richiedono prestazioni e leggibilità superiori – il  Defy Extreme Diver ha un quadrante con lancette sovradimensionate e indici delle ore applicati riempiti con tre diversi pigmenti di Superluminova di grado “X1” che emettono una luminescenza blu, verde e arancione per distinguere facilmente le diverse informazioni (ore, minuti e secondi).
Caratteristica tipica dell’attuale linea Defy, il quadrante metallico è decorato da stelle a quattro punte incise con finitura effetto soleil, in cui i raggi si irradiano dalla stella Zenith applicata a ore 12.
Proposto in due diverse varianti colore, nero e blu, con lunetta in ceramica e datario a ore 3 abbinati, ha sempre elementi arancione acceso richiamano i modelli storici degli orologi subacquei Defy.

Studiato per gli estremi

La cassa angolare da 42,5 mm è dotata di una valvola per la fuoriuscita dell’elio per le immersioni in saturazione ed è garantita impermeabile fino a 600 metri, pari a 1.969 piedi, numero che richiama la nascita del primo Defy Diver.
Realizzato in titanio, materiale leggero e resistente, il  Defy Extreme Diver soddisfa i requisiti ISO 6425 per gli orologi subacquei professionali, che includono gli standard ISO 764 per l’antimagnetismo e ISO 1413 per la resistenza agli urti.
Posta sopra la lunetta dodecagonale fissa, la lunetta girevole unidirezionale in ceramica incisa e riempita con Superluminova, ha bordi scanalati per una migliore presa durante l’uso, anche con i guanti.

Un cuore da ammirare

Visibile attraverso il fondello in vetro zaffiro, il calibro automatico di manifattura Zenith ad alta frequenza El Primero 3620-SC. Un meccanismo che offre 60 ore di autonomia e uno scappamento antimagnetico con componenti essenziali in silicio non metallico.

Dettagli e prezzo

Il Defy Extreme Diver è proposto con un bracciale a tre maglie in titanio e con due cinturini aggiuntivi in dotazione. Il primo è in caucciù, coordinato con il colore del quadrante e presenta una texture effetto cordura con scanalature laterali che facilitano il passaggio dell’acqua. Il secondo è realizzato con reti da pesca riciclate: extra-lungo, è perfetto da indossare sopra una muta.
Il prezzo del nuovo diver Zenith è di 11.800 euro.