WYLER VETTA CHRONOGRAPHE 38 MM: MOOD ANNI ‘40 IN UN CRONOGRAFO CONTEMPORANEO

FacebookTwitterWhatsApp

Il Wyler Vetta Chronographe 38 mm unisce scala tachimetrica e telemetrica in un design ispirato alla tradizione.

Modernità nel solco della tradizione

A volte basta un numero per far parlare un orologio. E in questo caso è 38. I millimetri di diametro del nuovo Wyler Vetta Chronographe 38 mm dicono molto più di quanto sembri: riportano al polso un equilibrio dimenticato, una proporzione che rievoca gli anni d’oro del design strumentale, ma che oggi assume un nuovo valore. Non è nostalgia, è architettura meccanica al servizio del presente.

Con il lancio di questa nuova linea, Wyler Vetta consolida la propria strategia di rilancio fondata sulla reinterpretazione fedele del proprio patrimonio storico. E il Chronographe 38, in particolare, omaggia uno dei cronografi più rappresentativi del brand negli anni Quaranta, pioniere della cassa impermeabile e oggi riportato in vita con rigore filologico e una sensibilità contemporanea.

Wyler Vetta Chronographe 38 mm

Elemento tecnico distintivo del Wyler Vetta Chronographe 38 mm è la presenza combinata di due scale graduate: una tachimetrica base 1000 e una telemetrica tarata su 1 km.

La prima consente di misurare la velocità media di un oggetto in movimento (come un’automobile) tramite la funzione cronografica; la seconda, il tempo impiegato da un suono per raggiungere l’osservatore, utile a determinare distanze in ambito militare o metereologico. Due strumenti che rendono questo cronografo non solo bello da vedere, ma davvero utile e coerente con la propria eredità tecnica.

Moderno vintage

La cassa da 38 mm in acciaio satinato, abbinata a un vetro zaffiro bombato antiriflesso, costruisce un’identità visiva compatta e dal gusto rétro. Ma è nella varietà dei quadranti che si coglie il dialogo tra epoche: tre versioni cromatiche – bicolore grigio/nero, completamente nera con dettagli gialli, e grigia – che riprendono codici degli anni ’40, rielaborandoli con una leggibilità migliorata e finiture curate.

Gli indici arabi, applicati in grande formato, rendono la lettura immediata, mentre la minuteria e i contatori interni sottolineano l’approccio funzionale dell’intero progetto. A ore 12 campeggia il logo storico Wyler Vetta, elemento d’identità forte che riconnette il passato al presente.

Meccanica a carica manuale

Il Wyler Vetta Chronographe 38 mm monta il calibro Sellita SW510 BHM, un movimento cronografico meccanico a carica manuale, con una frequenza di 28.800 alternanze/ora e una riserva di marcia di 56 ore. Si tratta di una scelta mirata: la carica manuale non è solo un omaggio alla tradizione, ma anche un invito al gesto rituale, al contatto diretto con la meccanica.

Il movimento offre la classica disposizione bicompax dei contatori: a ore 3 per i minuti cronografici e a ore 9 per i piccoli secondi. L’equilibrio estetico è garantito anche da una grafica che richiama fedelmente l’originale degli anni Quaranta, sia nella costruzione che nelle diciture storiche come “Chronographe” e “Waterproof” – oggi attualizzata in un’impermeabilità pari a 100 metri.

Dettagli e prezzo

Ogni versione del Chronographe 38 mm è disponibile con cinturini o bracciale intercambiabili, tutti dotati di sistema di sgancio rapido. Si può scegliere tra un cinturino in pelle scamosciata Mohawk Made in Italy – con cuciture écru a contrasto – in tre colori abbinati ai rispettivi quadranti (grigio, nero, marrone), oppure un cinturino in gomma, nero o grigio. In alternativa, un bracciale in acciaio satinato con fibbia deployante completa l’offerta, per un look più sportivo.

I Wyler Vetta Chronographe 38 mm sono disponibili a 2.600 euro per le versioni con cinturino in pelle o gomma e 2.750 euro con bracciale in acciaio.

 

 

FacebookTwitterWhatsApp