HUBLOT BIG BANG UNICO E ONE CLICK: IL COLORE COME COMPLICAZIONE

FacebookTwitterWhatsApp

Ceramica verde menta e blu petrolio per due nuovi Hublot Big Bang, tra innovazione tecnica e libertà cromatica.

Hublot: la sfida della ceramica

A volte la vera rottura con il passato non sta nella funzione, ma nella forma. O meglio: nel colore. Per Hublot, che da vent’anni reinventa il Big Bang come manifesto di una mentalità rivoluzionaria, il 2025 è l’anno in cui il colore diventa complicazione. Due tonalità inedite — ceramica blu petrolio e ceramica verde menta — debuttano su quattro nuovi modelli destinati a diventare l’oggetto del desiderio di chi vede nell’orologio non solo uno strumento, ma un’affermazione di stile.

Dietro questa scelta cromatica c’è molto più di una tendenza stagionale. C’è la dimostrazione di come la “Art of Fusion” possa tradursi anche nel linguaggio della materia, spingendo la ceramica — da sempre uno dei materiali signature della maison, nonché uno dei più complessi da lavorare — verso una profondità visiva e sensoriale inedita. Non è un caso che per queste nuove declinazioni siano state scelte le silhouette più emblematiche della collezione: il Big Bang Unico 42 mm e il Big Bang One Click 33 mm.

Il colore come segno distintivo

Non si tratta semplicemente di quattro nuove referenze, ma di una vera e propria esplorazione cromatica. La ceramica blu petrolio è intensa, calda, con sfumature che richiamano le profondità marine e le foreste ombrose. È sofisticata ma non invadente, perfetta per riflettere la luce e i codici del design contemporaneo.

La ceramica verde menta, invece, incarna l’idea stessa della primavera: luminosa, fresca, con una punta di blu che infonde serenità. Una scelta cromatica di tendenza, sì, ma anche capace di resistere alle stagioni — grazie a quel tono pastello che si adatta a ogni pelle e a ogni stile.

In entrambi i modelli, il quadrante riprende la tinta della cassa, creando una continuità visiva che amplifica l’identità del colore. Hublot dimostra così come il design possa essere al servizio della materia, e non il contrario.

Il cuore meccanico del Big Bang Unico 42 mm

Nel modello Big Bang Unico 42 mm, la ceramica lucida è protagonista in una cassa da 42 mm di diametro per 14,5 mm di spessore, impermeabile fino a 100 metri. Ma è il movimento a raccontare davvero cosa significa manifattura per Hublot: il calibro MHUB1280 Unico, sviluppato in-house, è un cronografo flyback a carica automatica con ruota a colonne. Composto da 354 componenti e 43 rubini, batte al ritmo di 4 Hz e garantisce una riserva di carica di circa 72 ore.

Il quadrante scheletrato, in tinta con la cassa — blu petrolio o verde menta — rivela platina e ponti placcati rutenio antracite, mentre la massa oscillante in tungsteno satinato prosegue il gioco materico tipico di Hublot. Un’architettura meccanica pensata per essere ammirata, enfatizzata da un vetro zaffiro con trattamento antiriflesso.

Completano il modello un cinturino in caucciù tono su tono e una chiusura deployante in titanio. Il sistema “One Click” consente un cambio rapido del cinturino, a ulteriore testimonianza della vocazione contemporanea del Big Bang.

Big Bang One Click 33 mm: prima volta in ceramica

Se il Big Bang Unico rappresenta la dimensione tecnica e sportiva del progetto, il Big Bang One Click 33 mm ne esprime la vocazione più femminile e trasversale. Ed è qui che Hublot firma un piccolo primato: per la prima volta, il One Click 33 mm viene realizzato interamente in ceramica — sempre lucida, sempre nei nuovi colori verde menta e blu petrolio.

Con un diametro di 33 mm e uno spessore di 10,55 mm, questo modello è pensato per chi cerca compattezza senza rinunciare all’identità stilistica del Big Bang. La lunetta in acciaio lucido è incastonata con 36 diamanti (\~0,76 carati), dettaglio che aggiunge brillantezza alla ceramica.

Al suo interno batte il calibro MHUB1120, movimento automatico con datario alle ore 3, rotore in tungsteno lucido e 40 ore di riserva di carica. Anche qui il cinturino in caucciù segue le sfumature della cassa, completato da una fibbia deployante in acciaio inox e dal sistema di cambio rapido.

Dettagli e prezzi

Il Big Bang Unico 42 mm in ceramica blu petrolio o verde menta è proposto al prezzo di 25.000 euro. Il Big Bang One Click 33 mm, nella stessa palette cromatica ma con lunetta incastonata di diamanti, è disponibile a 18.200 euro.

FacebookTwitterWhatsApp