HUBLOT E DANIEL ARSHAM RIDEFINISCONO IL CONCETTO DI OROLOGIO DA TASCA

Hublot presenta il nuovo orologio in edizione limitata Arsham Droplet, realizzato in collaborazione con l’artista Daniel Arsham.

Hublot e Daniel Arsham

Passato, presente e futuro si mischiano in un orologio speciale, frutto della collaborazione tra Hublot e Daniel Arsham. L’artista contemporaneo è noto per il suo particolarissimo stile, che lo porta a trasformare oggetti di uso comune in “reliquie” per i posteri, tracce della nostra epoca da lasciare in eredità. Dall’incontro tra queste due realtà nasce il nuovo Arsham Droplet, realizzato in un mix di titanio, caucciù e vetro zaffiro e dal design ergonomico, pensato per adattarsi perfettamente alla mano (73,2 mm di lunghezza, 52,6 mm di larghezza e 22,5 mm di spessore).

Arsham Droplet

Il cuore dell’orologio è l’iconico movimento di manifattura Meca-10 di Hublot, che vanta una riserva di carica di 10 giorni per un utilizzo prolungato senza doverlo ricaricare di frequente, intensificando così ulteriormente il legame tra questa creazione unica e chi la indossa. Questa collaborazione con la maison di orologeria è una naturale evoluzione del percorso di Arsham, dato l’impegno condiviso da entrambi per spostare sempre più in là i limiti nei rispettivi campi.
In edizione limitata composta da soli 99 esemplari, l’Arsham Droplet è un vero e proprio pezzo da collezione, caratterizzato dalla forma arrotondata a goccia e da una grande complessità: il design organico si accompagna a una cassa in titanio e ammortizzatori in caucciù, elementi che rappresentano un audace cambio di direzione rispetto alle tradizionali regole del mondo delle lancette.

Dettagli tecnici e prezzo

Munito di due catenelle in titanio, ognuna con doppio sistema brevettato “one-click” di Hublot per un aggancio semplice, l’orologio può essere sfoggiato in modi diversi, come pendente o come orologio da tasca o ancora come oggetto scultoreo, grazie al supporto decorativo in titanio e vetro minerale. Con la sua costruzione a sandwich, dotata di due vetri bombati a forma di goccia di squisita fattura, la cassa
aperta in titanio assomiglia a un delicato pizzo dal motivo a goccia. Gli ammortizzatori laterali in caucciù sono personalizzati nel colore Arsham Green e riportano il monogramma dell’artista stampato sulla superficie. La cassa è dotata di un doppio sistema di tenuta con non meno di 17 O-ring, per garantire una perfetta impermeabilizzazione. Il modello vanta inoltre gli elementi tipici del design iconico di Hublot, tra cui le sei viti a forma di H che sono il marchio di fabbrica del brand.
Impermeabile fino a 30 metri di profondità, il segnatempo è disponibile al prezzo di 92.000 euro.