MONTBLANC 1858 GEOSPHERE 0 OXYGEN CARBO: EDIZIONE LIMITATA PER VERI AVVENTURIERI

Montblanc presenta il nuovo 1858 Geosphere 0 Oxygen Carbo: un materiale unico per un orologio in soli 1969 esemplari.

Montblanc: scalata alla creatività

Concepiti come veri e propri strumenti sui quali poter fare affidamento durante le esplorazioni alpinistiche, i segnatempo Montblanc della 1858 Collection si ispirano ai leggendari orologi da tasca e cronografi Minerva degli anni ’20 e ’30 del Novecento, nati a loro volta per uso militare.
Con il nuovo modello 1858 Geosphere, caratterizzato da un design innovativo, la maison non solo rielabora in una chiave inedita il tema dell’ossigeno, elemento centrale di ogni audace scalata, ma sceglie anche un materiale decisamente fuori dagli schemi: la cassa dal diametro di 43,5 mm è infatti creata utilizzando una tecnologia pioneristica in grado di catturare la CO 2 derivante dalla produzione di biogas e dai rifiuti minerali prodotti dalle centrali di riciclaggio, grazie a un processo di dissoluzione e carbonatazione del calcio.

1858 Geosphere 0 Oxygen CARBO 2

La polvere ottenuta in questo modo, contenente CO 2 – CACO 3, viene poi miscelata con una fibra di carbonio ultraleggera e ultraresistente. Si ottiene così un innovativo materiale composito, il CARBO 2, successivamente modellato per dare vita alla carrure dell’orologio. Questo materiale così raro presenta un’ulteriore particolarità: l’estetica è molto particolare, con tonalità scure dovute al particolare mix di fibra di carbonio e CACO 3 ,e si sposa perfettamente con il look dei Montblanc 1858 Geosphere 0 Oxygen. Una scelta che apre la strada a nuove, possibili soluzioni, nel pieno stile degli alpinisti più coraggiosi.

Omaggio alle montagne

A sottolineare ulteriormente il tema dell’avventura, la cassa presenta l’incisione di un profilo blu luminoso del Monte Bianco sul lato, visibile solo a chi indossa il segnatempo. Più antichi sono i ghiacciai, meno ossigeno contengono e più diventano densi, assumendo un colore blu più intenso, qui ricreato sulla fascia della carrure in modo da risultare di un bianco splendente di giorno e di un luminoso blu di notte. Per ottenere questo risultato vengono applicati manualmente con molta cura Superluminova e uno strato di vernice protettiva.
Un’immagine del Monte Bianco decora anche il fondello in titanio, inciso con la tecnica laser 3D di Montblanc, in grado di riprodurre il colore, la profondità e il realismo di questa meraviglia della natura.

Il mondo in un movimento

Questa edizione limitata di Montblanc 1858 Geosphere 0 Oxygen CARBO 2 va ad aggiungersi alla serie di segnatempo “zero ossigeno” della maison, dotati di utili caratteristiche per pensate gli esploratori che usano i propri strumenti in condizioni ambientali difficili. La totale assenza di ossigeno all’interno della cassa non solo evita l’appannamento che può verificarsi con gli sbalzi di temperatura in quota, ma previene anche l’ossidazione. Inoltre, tutti i componenti durano più a lungo e forniscono anche una precisione costante nel tempo. All’interno, il modello ospita il movimento automatico MB 29.25 con complicazione dell’ora universale di manifattura Montblanc: il calibro comprende due globi rotanti che rappresentano gli emisferi settentrionale e meridionale, con le linee del meridiano di Greenwich in blu e 14 puntini a indicare ciascuna delle montagne al mondo che superano gli 8.000 metri. Inoltre questo modello offre anche l’indicazione giorno/notte, la scala 24 ore, doppio fuso orario e data.

 

Dettagli e prezzo

Dotato di lunetta scanalata bidirezionale in ceramica titanio, il segnatempo è realizzato in soli 1969 esemplari, ed è proposto con un cinturino intercambiabile in caucciù nero con rastrematura, un sistema di regolazione di precisione e un motivo che ricorda i tessuti usati dagli scalatori.
Il prezzo del segnatempo è di 8.900 euro.