MASTERLINK, L’ULTIMA EVOLUZIONE DELLA CASSA MAESTRO DI GERALD CHARLES

Gerald Charles presenta il nuovo Masterlink, segnatempo dal design innovativo del suo bracciale asimmetrico.

Gerald Charles: nuovo capitolo creativo

Tra Charles Genta (1931 – 2011) e Octavio Garcia, a capo del team creativo del marchio, esiste una chimica invisibile che trascende il tempo e intreccia i rispettivi destini, un arco narrativo che parte dalla maison Gerald Charles e culmina nell’orologio Masterlink.
Ultima evoluzione dell’iconica cassa Maestro, il segnatempo si presenta con un design originale, con bracciale integrato per un maggior comfort al polso. “Masterlink rappresenta il prossimo passo nell’evoluzione del marchio, proiettandolo in modo rapido e organico verso il futuro, come un treno ad alta velocità avveniristico” spiega Federico Ziviani, Ceo di Gerald Charles.
“L’esemplare presentato oggi ha subito uno sviluppo ‘non ortodosso’ – aggiunge Octavio Garcia, a capo del team creativo – Gli schizzi iniziali risalgono al 2020 e il prototipo è stato completato nel 2024. Da allora a oggi, il DNA è rimasto intatto, con una tecnica che si è evoluta per superare tutte le sfide tecniche che un orologio asimmetrico può presentare, il tutto mantenendo un aspetto semplice e facile”.

Masterlink

Il Masterlink fonda la propria identità su tre pilastri essenziali. Innanzitutto, la sua particolare cassa in acciaio inossidabile. Lo spirito del “Maestro” si afferma, anche in questo caso, attraverso il “sorriso” a ore 6, anche se la forma è quadrata e non più rettangolare. Le proporzioni (38 mm x 38 mm) sono di conseguenza ristrette.
Secondo punto di forza è il già citato bracciale: a ore 6, le maglie centrali seguono inizialmente la curva del “sorriso” della cassa, per poi raddrizzarsi gradualmente, mentre a ore 12 prolungano la linea retta della cassa e della lunetta. Le maglie sono tenute insieme da una struttura nascosta, visibile solo sul retro dell’orologio con l’aiuto di una lente d’ingrandimento. Anche la chiusura a farfalla è a scomparsa e i suoi componenti metallici sono progettati per garantire comfort al polso e morbidezza al tatto, una rarità per i bracciali integrati. Allo stesso modo, le viti non sono visibili. Un innovativo sistema di dimensionamento permette inoltre al proprietario di aggiungere mezze maglie anziché maglie intere.

Dettagli e prezzo

Terzo pilasto del Masterlink è la corona: nonostante la sottigliezza della cassa (7,9 mm), è avvitata. In questo modo Gerald Charles può offrire un modello sicuro e impermeabile fino a 100 metri di profondità senza aggiungere nemmeno un decimo di millimetro all’altezza del segnatempo. Per esaltare la verticalità del design, infine, la maglia centrale è spazzolata in direzione del bracciale e con lo stesso orientamento verticale del modello del quadrante Côtes de Genève.
Il design del quadrante è unico, con nuovi indici e nuove lancette.
Sul retro, spiccano la finitura circolare satinata applicata alla lunetta e l’architettura del micro-rotore che raggiunge una sottigliezza ragguardevole di soli 2,7 mm.
Animato dal movimento di manifattura a carica automatica ultrasottile Rif. GCA 5401, il segnatempo è in vendita al prezzo di 19.500 euro.